Le mamme guadagnano 5700 euro in meno di media all’anno rispetto alle donne che non hanno figli: i dati Inps
Le donne con figli guadagnano in media 5700 euro all’anno in meno rispetto a coloro che non ne hanno avuti. Il rapporto arriva direttamente dall’Inps che lo inserisce all’interno della relazione annuale. L’Istituto spiega come questo su dato infici l’utilizzo del part time ed i percorsi di carriera che cambiano in negativo dopo il parto. “A quindici anni dalla maternità i salari lordi annuali delle madri sono di 5.700 euro inferiori a quelli delle donne senza figli rispetto al periodo antecedente la nascita”, si legge.
LEGGI ANCHE—> Recovery Fund, scontro Parlamento-Consiglio sul bilancio UE
Inps, attivo il servizio per presentare la domanda Bonus Covid
Il sito dell’Inps ha pubblicato la sezione Covid-19: tutti i servizi dell’Inps dove sono presenti i link dei servizi legati alle disposizioni economiche del governo, emanate per fronteggiare l’epidemia da Covid. Il servizio dedicato al bonus per le indennità dei settori colpiti dall’ultimo Dpcm si trova sotto la voce ‘Bonus Covid’. Possono presentare richiesta gli stagionali, i lavoratori del settore turistico, gli intermittenti e i lavoratori autonomi occasionali, oltre agli incaricati di vendita a domicilio. E’ ovvio che, per poter fare domanda, bisogna appartenere ai settori colpiti dall’ultimo Dpcm.
Possono richiedere, per quel che riguarda lo spettacolo, l’indennità anche i lavoratori dello spettacolo con almeno sette contributi giornalieri nel 2019 ed un reddito derivante non superiore a 35.000 euro o 30 contributi giornalieri nel 2019 e un reddito derivante non superiore a 50.000 euro.
LEGGI ANCHE—> Inps, l’ultima beffa: “Dopo mesi di ritardi, arriva bonifico di 5 euro”