Coronavirus, per quanto tempo può sopravvivere sulla pelle?

Uno studio rivela il tempo di sopravvivenza del coronavirus sulla pelle umana. Il risultato è sorprendente. 

Vaccino Pomezia Oxford
Coronavirus (Foto: Getty)

Il coronavirus oltre che ad essere la minaccia più grande che poteva incombere sul pianeta terrestre, è anche oggetto di studio di tantissimi esperti. Non solo per trovare una cura o un vaccino, ma si studia il covid anche per conoscere il suo tempo di sopravvivenza nell’ambiente e sulle superfici.

Essendo un nuovo virus, del quale non si conoscono a pieno le caratteristiche e possibili mutazioni temporali, gli scienziati di tutto il mondo stanno dedicando il loro tempo per studiarlo in ogni minimo particolare.

La domanda che tutti si sono posti dall’inizio della pandemia è per quanto tempo può sopravvivere il coronavirus sulle superfici e sulla pelle umana. A rispondere a questa domanda uno studio condotto da scienziati giapponesi, la cui ricerca è stata pubblicata sulla rivista Clinical Infectious Diseases.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE QUESTO ARTICOLO >>> Campania, emergenza covid: “Bisogna attivare ad horas tutti i posti letto”

Coronavirus, per quanto tempo può sopravvivere sulla pelle?

Composto naturale contro il covid
Covid-19, la scoperta (Foto: Getty)

Il coronavirus è argomento del giorno e anche oggetto di studio di moltissimi ricercatori di tutto il mondo. Un ultimo studio, portato a termine da ricercatori giapponesi, rivela che il Covid-19 sopravvive e rimane attivo sulla pelle umana per nove ore.

La scoperta, pubblicato sulla rivista Clinical Infectious Diseases, sottolinea ancora una volta l’importanza di lavarsi con una certa frequenza le mani. I ricercatori giapponesi, per poter portare a termine il loro studio, hanno testato la sopravvivenza del virus su campioni di pelle umana raccolti dalle salme durante l’autopsia.

Un loro estratto, pubblicato sulla rivista Clinical Infectious Diseases, dice che “la sopravvivenza più lunga del coronavirus sulla pelle aumenta il rischio di trasmissione per contatto. Per combattere la trasmissione dunque è essenziale lavarsi frequentemente le mani”.

L’arma più potente che si ha per rendere inattivo sia il coronavirus che il virus dell’influenza l’etanolo, il quale in 15 secondi agisce uccidendo il virus. L’etanolo è contenuto nei vari disinfettanti per le mani.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE QUESTO ARTICOLO >>> Scuole, Azzolina: “Resteranno aperte, chiuderle è solo una scorciatoia”