Serie A, confermata la presenza di 1000 tifosi allo stadio

I casi di positività riscontrati nei club Genoa e Napoli non cambiano le disposizioni ministeriali. Ancora 1000 tifosi allo stadio. 

Covid Napoli Genoa
Napoli – Genoa (Foto: Getty)

La Serie A è tornata, ma il coronavirus non ha ancora abbandonato le nostre vite. Sono tante le persone che hanno contratto la positività con il virus proveniente da Wuhan, in Cina. Tra queste ci sono i giocatori del nostro massimo campionato.

La campanella d’allarme è scattata dopo Napoli-Genoa. Prima di questa gara a risultare positivi al coronavirus altri giocatori come Leo Duarte e Zlatan Ibrahimovic fra i tanti, ma il massimo allarmismo è subentrato dopo la seconda gara di campionato disputatasi tra i partenopei ed i rossoblù.

A risultare positivi al coronavirus sono stati 19 membri tra staff e giocatori. Gli ultimi casi accertati sono quelli di Miha Zajc, Petar Brlek e del preparatore dei portieri, Walter Bressan.

Oltre ai genoani anche tra i partenopei sono state riscontrate due positività al covid-19: Piotr Zielinski e il collaboratore – extra gruppo squadra – Giandomenico Costi. Da valutare se disputare o meno la gara contro la Juventus domenica 4 ottobre alle 20.45 all’Allianz Stadium.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE QUESTO ARTICOLO >>> Napoli, due tesserati positivi al Covid-19: l’annuncio del club

Serie A, confermata la presenza di 1000 tifosi allo stadio

Serie A Miozzo
Stadio San Siro durante l’amichevole Inter-Pisa (Getty Images)

L’allerta nel Bel Paese e nei club di Serie A è massima. In Italia i contagi da coronavirus continuano a salire così come salgono i positivi nelle squadre di Serie A.

Il Genoa è la squadra più colpita dal virus proveniente da Wuhan, con 19 positivi divisi tra staff e giocatori. A seguire la società ligure il Napoli che oggi, dopo il primo giro di tamponi che aveva dato esito negativo per l’intera squadra, ha informato di avere due positivi: Piotr Zielinski e il collaboratore – extra gruppo squadra – Giandomenico Costi.

Nonostante questo, però, almeno fino al 7 di ottobre resta confermata la presenza di 1000 tifosi agli stadi, solo di Serie A. Per le dimostrazioni sportive minori come Serie B e altre categorie, le partite verranno disputate a porte chiuse.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE QUESTO ARTICOLO >>> Calciomercato Juventus, è fatta per il top player: 60 milioni!