Game Boy, si avvicina il ritorno della celebre console: sarà ecosostenibile

Uno dei videogame più amati di tutti i tempi. Lanciato per la prima volta sul mercato 31 anni fa, il Game Boy tornerà e sarà ecosostenibile.

Game Boy
Game Boy

Il Game Boy, uscito ufficialmente sul mercato nel 1989, è un’icona determinante nella storia dei videogame. Tutti gli amanti dei videogiochi ne hanno posseduto uno e tutti hanno sempre dovuto fare i conti con la durata della batteria.

La celebre console della Nintendo, rilasciata per la prima volta 31 anni fa sta per tornare sul mercato in una progettazione più moderna e con delle modifiche che renderebbero il celebre Game Boy “ecosostenibile”.

Dopo 31 anni il Game Boy vivrà una seconda vita. Il celebre videogame, che ha accompagnato molte generazioni, sarà ecosostenibile: si alimenterà grazie all’energia solare e a quella impressa sui tasti dalle dita del giocatore.

Il prototipo, del tutto simile alla celebre console portatile degli anni Novanta, funziona con le sue stesse cartucce e permette di giocare a Tetris, scacchi e solitario praticamente all’infinito, solo con brevissime interruzioni rapide quanto un batter d’occhio.

Il risultato sarà presentato alla conferenza UbiComp 2020 dai ricercatori statunitensi della Northwestern University insieme ai colleghi olandesi della Delft University of Technology.

Potrebbe interessarti anche: Padre presta carta di credito alla figlia, spesi 5100 euro in videogames

Game Boy, si avvicina il ritorno della celebre console: sarà ecosostenibile

Game Boy
Game Boy

La console di gioco però non si chiamerà Game Boy bensì Engage. La nuova console portatile ha pannelli solari installati intorno allo schermo e pulsanti smart che convertono la pressione esercitata dal giocatore in energia.

Purtroppo sono da annotare non solo i pro, ma anche i contro. Le prestazioni del videogame non saranno eccellenti e quando il giocatore passerà da un tipo di alimentazione all’altro, andrà incontro a brevi perdite di potenza.

Questa decisione dei sviluppatori per garantire una durata di gioco accettabile. Dunque sia l’hardware che il software sono stati progettati per avere un consumo energetico efficiente e sempre monitorato.

Potrebbe interessarti anche: The Witcher 3 per PS5 e Xbox Series X: l’annuncio di CD Project Red