Per la serie ricette dolci, i cake pops: delle deliziose palline di torta, ricoperte di cioccolato. Ottimi da presentare a una festa, o per chiudere un gran pasto.

I cake pops sono dei simpaticissimi e gustosissimi dolcetti, la cui preparazione è molto semplice e divertente. Si tratta di palline di torta, ricoperte con cioccolato e decorate, a piacere. Spesso si usano gli zuccherini colorati per decorarle. Si possono preparare quando avanza una torta, oppure preparando del pan di spagna. Vediamo insieme come farli.
CLICCA QUI PER RESTARE AGGIORNATO SU TUTTE LE NOSTRE RICETTE < <
Cake pops: gli ingredienti
- Confettura di albicocche: 4 cucchiai
- Pan di spagna: 400 g
- Cioccolato bianco: 200 g
- Cioccolato fondente: 200 g
- Cocco rapè
- Codette bianche
- Granella di nocciole
- Perline di zucchero
Leggi anche >>> Ricette dolci: come preparare dei gustosissimi macarons
Ricette dolci: la preparazione dei cake pops

Iniziamo la preparazione dei cake pops prendendo il nostro pan di spagna. Possiamo anche utilizzare una torta avanzata o delle merendine, sul modello del plumcake (vedi qui la ricetta). Sbricioliamo il pan di spagna e poniamo le briciole in una ciotola.
Aggiungiamo ora i 4 cucchiai di confettura di albicocche alle briciole e andiamo a formare, con le mani, delle polpettine. Prepariamo una teglia ricoperta di carta da forno e adagiamoci sopra le palline appena fatte. Lasciamole freddare in congelatore per circa mezz’ora.
Procuriamoci dei bastoncini da lecca-lecca, oppure dei bastoncini di legno e infilziamoli all’interno delle palline. Sciogliamo a bagnomaria, oppure nel microonde, la cioccolata bianca e quella fondente. Ora immergiamo le palline con gli stecchini nella cioccolata, ricoprendole completamente. All’interno di un’altra ciotola, andiamo a versare tutte le guarnizioni: le codette, la granella, il cocco e le perline. Dopo aver immerso le palline nei cioccolati, ricopriamole con le guarnizioni. Infilziamo i bastoncini su una base di polistirolo, lasciano asciugare il cioccolato. Siamo pronti per servire i nostri cake pops.
Potrebbe interessarti anche: Ricette dolci: come preparare una gustosissima mud cake