Le crociere sono pronte alla ripartenza dopo il lungo periodo di stop causato dal coronavirus: la prima partirà il prossimo 16 di agosto
Le crociere, dopo il lungo periodo di stop causa Covid-19, sono pronte a ripartire. L’approvazione è arrivata dal consiglio dei ministri con il nuovo Dpcm. La prima a partire sarà la Msc Grandiosa, ammiraglia della famosa compagnia, che leverà l’ancora a Genova il prossimo 16 agosto. A comunicarlo è la stessa azienda. Si tratterà di una crociera di 7 notti nel Mediterraneo Occidentale ed avrà come scali Civitavecchia, Napoli, La Valletta e Palermo.
In queste città verranno fatte delle escursioni protette ed organizzate nei minimi dettagli. Inoltre, nonostante i rigidi protocolli che verranno adottati, ci sarà anche una copertura assicurativa in caso di contagio prima, durante e dopo la crociera.
C’è da dire anche che la capienza della nave, rispetto alla totalità, diminuirà del 30%. Potenziati i servizi sanitari, mentre l’accesso ai punti di ristorazione sarà rimodulato.
LEGGI ANCHE—> Uomo può vivere su Marte, lo dimostra uno studio italiano
Ripartono le crociere, la soddisfazione della Msc
Pierfrancesco Vago, executive chairman di Msc cruises, ha commentato con soddisfazione la notizia: “Ringraziamo il Governo per l’importante supporto prestato sia durante l’emergenza, accogliendo le nostre navi, che nella ripartenza, avendo definito dei nuovi protocolli e riaprendo i porti. Siamo orgogliosi di dare nuovamente il benvenuto ai nostri ospiti. Siamo onorati di poter ripartire dall’Italia, paese delle nostre radici”.
Anche l’Msc Magnifica tornerà a salpare i mari dal 29 agosto e farà i suoi primi scali post Covid nel Mediterraneo orientale. Le tappe saranno Bari, Trieste, Corfù, Katakolon e Pireo. Msc ha cancellato tutte le altre crociere nel Mediterraneo dal 16 agosto al 31 ottobre.
LEGGI ANCHE—> Confindustria Vicenza, Vescovi: “Blocco licenziamenti scelta insensata”