Proteggere i bambini dal Sole: 5 consigli per riuscirci senza stress

Proteggere i bambini dagli effetti indesiderati dell’esposizione al Sole è prioritario per ogni mamma, seguendo alcuni consigli sarà facile e senza stress

bambini mare
bambini al mare (tgcom24)

Con l’arrivo della stagione estiva scatta per moltissime mamme l’ingrato e spesso complicato compito di proteggere i propri bambini dal Sole. Una missione che coinvolge tutta la famiglia alla ricerca delle creme adatte e di improbabili rimedi per riuscire a salvaguardare la pelle dei piccoli. Evitare semplicemente di esporli al Sole non è certamente una soluzione in quanto si rinuncia così a diversi benefici. Il Sole infatti riesce, tra le altre cose, a regolare anche l’umore e il sonno del piccolo. La vitamina D inoltre rinforza le ossa e le difese immunitarie. In realtà poi proteggere un bambino dal Sole è meno complicato di quanto si possa immaginare. Basta infatti seguire alcuni semplici trucchi per riuscire a vivere un’estate serena lontana dallo stress e sopratutto a riparo da scottature.

LEGGI ANCHE -> Estate: 5 consigli per sconfiggere il caldo con un risparmio green

5 consigli per proteggere i bambini dal Sole

protezione bambinI
protezione bambini (amicopediatra)

Innanzitutto è necessario che durante l’esposizione al Sole il piccolo si idrati correttamente. Portate con voi una bottiglia d’acqua da tenere al fresco e come merenda prediligete frutta e verdura. Evitate che il bambino resti al Sole durante la fascia oraria più calda, ovvero dalle 11 alle 17. In caso contrario fate in modo che stia al sole poco tempo per volta. Sopratutto all’inizio la parola d’ordine è gradualità. Iniziate ad lasciare che i raggi accarezzino il vostro bambino un po’ per volta, magari a partire da 5-10 minuti durante il primo giorno di mare. Sempre seguendo il must della gradualità fate lo stesso anche per la crema protettiva. Potete iniziare usando la protezione 50 che è la più alta fino a ridurre gradualmente arrivando a quella 15. L’importante è che la crema venga spalmata almeno ogni 2 ore anche se si trova sotto l’ombrellone. Usate un cappellino con la visiera, la retina dei più piccoli è molto delicata ed è bene proteggerla con attenzione.

LEGGI ANCHE -> 5 consigli da seguire al mattino per affrontare al meglio la giornata