Cina, scontro militare con l’India: tre soldati hanno perso la vita

Cina, scontro militare con l’India: tre soldati hanno perso la vita. il violento scontro si è verificato lungo il confine dei due stati sull’Himalaya

India  Cina
Cina, scontro militare con l’India: tre soldati hanno perso la vita (Foto: Getty)

Tre membri dell’esercito indiano, incluso un ufficiale, sono stati uccisi in un violento scontro con soldati cinesi nella regione himalayana del Ladakh.

Anche l’esercito cinese avrebbe subito vittime nello scontro, secondo quanto riportato dal Global Times. Si tratta del primo scontro con vittime tra i due giganti asiatici dal 1975.

L’incidente di lunedì sera è seguito a settimane di crescenti tensioni e allo spiegamento di migliaia di truppe da parte di entrambe le nazioni al confine.

Durante il processo di de-escalation in corso nella valle di Galwan, ieri sera si è verificato un violento confronto con vittime. La perdita di vite umane da parte dell’India include un ufficiale e due soldati”, ha detto il portavoce dell’esercito indiano.

Al momento alti funzionari militari delle due parti stanno discutendo per disinnescare la situazione”, ha affermato la nota.

Le tensioni tra le due potenze regionali sono dovute ciclicamente alla definizione dei confini (oltre 3.500 chilometri), da sempre argomento di dibattito politico.

Migliaia di truppe militari, sostenute da camion corazzati e artiglieria, sono state coinvolte nell’ultimo confronto da maggio nella regione del Ladakh, al confine con il Tibet.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> India, il ciclone Nisarga si abbatte su Mumbai: previsti danni record

Cina, scontro militare con l’India: tre soldati hanno perso la vita

Scontro Cina India
Cina, scontro militare con l’India: tre soldati hanno perso la vita (Foto: Getty)

Funzionari indiani affermano che i soldati cinesi hanno attraversato il confine in tre punti diversi, erigendo tende e posti di guardia e ignorando gli avvertimenti verbali di andarsene. Ciò ha scatenato urla, tiri di pietre e pugni.

Ufficiali dell’esercito e diplomatici hanno tenuto una serie di incontri per cercare di porre fine all’impasse, senza alcuna svolta.

Il portavoce del ministero degli Esteri Zhao Lijian ha dichiarato che le truppe indiane hanno attraversato il confine due volte lunedì, “provocando e attaccando il personale cinese, fino al nascere di un serio confronto fisico tra le forze di confine delle due parti”.

Chiediamo nuovamente che l’India segua l’atteggiamento pertinente e limiti le sue truppe di prima linea“, ha detto. “Non attraversare il confine, non provocare problemi, non intraprendere alcuna azione unilaterale che complicherebbe la situazione del border“.

Pechino ha presentato “forti proteste politiche” a Nuova Delhi, ha detto Lijian.

La scorsa settimana, la Cina ha dichiarato di aver raggiunto un “consenso positivo” con l’India sulla risoluzione delle tensioni al confine attraverso canali diplomatici e militari.

In una dichiarazione successiva, il ministero degli Esteri indiano ha affermato che le due parti “continueranno gli impegni militari e diplomatici per risolvere la situazione e garantire la pace e la tranquillità nelle zone di confine”.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Cina, a Pechino nuova ondata di contagi: situazione estremamente grave