In occasione della parziale riapertura dei collegamenti aerei internazionali, EasyJet ha lanciato un concorso che permette di vincere voli gratis per un anno
Dopo mesi di lockdown e blocco totale agli spostamenti, finalmente si tornerà a volare. Nel corso delle prossime settimane, i collegamenti aerei internazionali saranno parzialmente ripristinati, permettendo ai turisti di tornare a viaggiare in totale sicurezza. Il settore del trasporto aereo è stato duramente colpito dall’emergenza Coronavirus, motivo per cui le principali compagnie aeree stanno mettendo a punto vari incentivi.
Anche EasyJet, la compagnia low-cost più conosciuta insieme a Ryanair, ha voluto riservare ai suoi clienti un regalo decisamente interessante. Dallo scorso 26 maggio e fino al prossimo 1 luglio, infatti, accedendo al sito web dedicato, sarà possibile partecipare gratuitamente al concorso “L’Europa nelle tue mani”. In palio ci sono 10 pacchetti premio che offrono diversi incentivi, tra cui voli gratis per due persone.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Zoom vola con il Coronavirus: moltiplicati per 30 gli utenti in tre mesi
EasyJet, concorso “L’Europa nelle tue mani”: i premi in palio

Con la ripresa dei collegamenti aerei, la compagnia low-cost EasyJet ha voluto riservare ai suoi clienti uno speciale concorso. “L’Europa nelle tue mani” sarà attivo fino al prossimo 1 luglio, dando a tutti la possibilità di partecipare in maniera totalmente gratuita. In palio 10 pacchetti premio che comprendono:
- voli gratuiti in tutte le mete presenti nel network della compagnia per un anno
- un assistente personale che si occuperà di gestire le prenotazioni
- un abbonamento di un anno al servizio EasyJet Plus per due persone, che comprende il Fast Track in aeroporto e lo Speedy Boarding
- un voucher di 100€ da spendere a bordo, scegliendo dal catalogo Bistro o Boutique
Il 3 luglio avverrà l’estrazione per decretare i 10 fortunati che potranno godere dei pacchetti premio. Dal 6 luglio, EasyJet inizierà a inviare le email di comunicazione della vincita, aspettandosi una risposta di conferma entro e non oltre i 2 giorni dalla ricezione.
FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Fase 2, al via gli spostamenti tra regioni: cosa si può fare e cosa no