Covid-19, il piano segreto del Governo: “Senza chiusura 800mila morti”

Per contrastare il Covid-19 il governo aveva già un piano segreto da gennaio. Senza le misure di lockdown il bilancio delle vittime sarebbe stato molto più grave

covid piano governo
Giuseppe Conte

Le misure di lockdown, poi adottate a partire dal 9 marzo, erano già studiate a fine gennaio. A dichiararlo è stato Andrea Urbani, direttore generale del Ministero della Salute, al ‘Corriere della Sera‘. Secondo Urbani già dal 20 gennaio il governo aveva programmato la chiusura del Paese in un piano tenuto segreto, al fine di non spaventare la popolazione e lavorare per contrastare un contagio che sarebbe potuto essere ancora maggiore. Le scelte successive dell’esecutivo, con l’iniziale confinamento della Lombardia e alcune province ed infine con la dichiarazione di tutta Italia come “zona rossa“, sono state fatte seguendo il programma.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Covid, Conte in Senato: “Allenteremo le misure, ma un errore sarebbe fatale” – VIDEO

Covid-19, il piano segreto del Governo per chiudere l’Italia. “Con il senno di poi lockdown prima”

covid piano governo
Il ministro della Salute, Roberto Speranza (Getty)

La voce del direttore generale della programmazione sanitaria del Ministero della Salute svela alcuni retroscena sulla gestione dell’emergenza Covid-19 e anche ammissioni di colpa. “Se il governo non avesse adottato queste misure restrittive, l’Italia avrebbe potuto piangere tra i 600 e gli 800mila morti. Con il senno di poi avremmo dovuto anticipare il lockdown, ma allora c’erano soltanto due cinesi positivi al Coronavirus. Sono state prese decisioni proporzionate alla situazione“. Urbani racconta le scelte adottate: “All’inizio ci sbeffeggiavano, poi ci sono venuti dietro altri Paesi europei. Nel documento dell”Imperial College’ di Londra c’erano scritte cifre tragiche, così a gennaio il ministro della Salute Speranza, d’accordo con il Comitato tecnico scientifico, ha deciso di istituire la task force contro il Covid e di non divulgare il documento.

LEGGI ANCHE >>> Coronavirus, il bollettino della Protezione Civile: “Diminuiscono i malati”