Coronavirus, le particelle restano in sospensione nell’aria fino a 16 ore

Coronavirus, le particelle restano in sospensione nell’aria fino a 16 ore: lo rivela una importante ricerca della ‘Tulane University’ negli Stati Uniti.

coronavirus distanze
Coronavirus

Dagli Stati Uniti arrivano altri importanti dettagli in merito alla natura del Coronavirus, che continua a mietere vittime in Italia e nel resto del mondo. Secondo una ricerca realizzata dalla ‘Tulane University’ in collaborazione con l’Università di Pittsburgh e con l’istituto per lo studio delle malattie infettive Niaid, dei National Institute of Health (Nih), le particelle del Coronavirus rimarrebbero infatti in sospensione nell’aria fino a 16 ore. Molto di più, dunque, rispetto a quanto visto in passato con MERS-CoV e SARS-CoV.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE QUESTO ARTICOLO >>>  Coronavirus, 108.257 positivi e 23.660 morti in Italia: il nuovo bollettino – DIRETTA

Coronavirus, la posizione di Trump

Secondo il bollettino odierno, si registrerebbero altri 1.997 decessi per un totale di 40.661. Sarebbero, invece, oltre 69mila finora i guariti. Il presidente Donald Trump continua a rassicurare la popolazione e a parlare di “costanti progressi nella guerra”, ma la situazione negli Usa si fa sempre più critica. Seguiremo con attenzione questa vicenda, ma una cosa è certa. I numeri continuano ad aggiornarsi costantemente e la speranza dei cittadini statunitensi è che la situazione non degeneri definitivamente.

LEGGI ANCHE >>> Coronavirus, Trump accusa la Cina: “Se hanno mentito reagiremo”

Coronavirus Trump
Trump (photo Getty Images)