Mascherine e occhiali appannati: i trucchi per risolvere il problema

In tempi di Coronavirus, con le persone alle prese con le mascherine, gli occhiali appannati posso rappresentare un grosso fastidio. Ci sono però piccoli stratagemmi che si possono adottare.

mascherina occhiali appannati
Foto di Free-Photos da Pixabay

A prescindere dagli obblighi, è un dato di fatto che buona parte degli italiani abbia adottato la mascherina come accessorio quotidiano. Al pari degli occhiali o delle chiavi di casa, prima di uscire in molti hanno come primo pensiero quello della mascherina, se non altro per una maggiore sicurezza anche solo psicologica.

Chi indossa gli occhiali però, siano essi da vista o da sole, ha dovuto ben presto fare i conti con le lenti appannate. Un “problema” non certo invalidante, ma che tuttavia rende ancor meno confortevole l’utilizzo dei dispositivi di protezione. Poco cambia se si tratta di una mascherina chirurgica, in tessuto o di quelle più evolute dotate di valvole o filtri.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Mascherine coronavirus, FFP2, FFP3 e le altre: quali servono davvero?

Mascherine e occhiali appannati: lavaggi con acqua e sapone

Mascherine coronavirus
Mascherina (Unsplash)

Uno dei suggerimenti più rapidi e di facile applicazione arriva addirittura da due ricercatori dell’NHS, che si posero il problema degli occhiali appannati indossando una mascherina già nel 2011. Il “trucco” è quantomai semplice, e probabilmente già impiegato da molti .

Subito prima di indossare la mascherina, raccomandano, lavare le lenti con acqua saponata, sgrullandoli per eliminare l’eccesso. Dopodiché lasciare che lenti si asciughino all’aria o provvedere con un panno leggero. Il sapone nell’acqua creerà una sottilissima pellicola protettiva che eviterà, seppur temporaneamente, alle lenti di appannarsi.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Coronavirus, l’idea dagli Stati Uniti: le mascherine per i sordi

Spray antiappannamento e mascherine ripiegate

mascherine coronavirus riutilizzabili
Mascherine riutilizzabili, ecco come fare (Getty Images)

Una via alternativa sono gli appositi spray antiappannamento, pensati proprio per non fare appannare le lenti. Ad utilizzarli solitamente sono sciatori e nuotatori, ma possono tornare utili anche in questo caso.

Infine un altro metodo di facile applicazione, consigliato anche dalla polizia di Tokyo, consiste nel ripiegare verso l’interno il lembo superiore della mascherina. In questo modo l’aria emessa respirando avrà più difficoltà ad intrufolarsi al di sotto delle lenti.

In caso di mascherine poco coprenti è possibile inserire un fazzoletto ripiegato o un pezzo di tessuto tra il naso e la mascherina, ottenendo lo stesso effetto.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Mascherine Coronavirus introvabili, come sanificarle in casa – VIDEO