Coronavirus vaccino, l’Italia è vicina ad un traguardo importante

Coronavirus vaccino, l’Italia è vicina a trovare una risposta forse decisiva per la cura. Ma intanto la sperimentazione va avanti in tutto il mondo

Coronavirus
Azienda italiana testa cinque nuovi vccini (Pixabay)

Coronavirus vaccino, a che punto siamo nella ricerca di un rimediao efficace al contagio da Covid-19? Sono molti i laboratori di ricerca che hanno messo al lavoro i loro specialisti. E uan prima risposta positiva potrebbe arrivare presto da una società italiana che sta lavorando per risolvere il problema.

i primi risultati dei test preclinici condotti in Italia dalla Takis hanno dato risultati positivi e che fanno ben sperare. Attualmente nei suoi laboratori la Takis sta portando avanti cinque progetti diversi contro il Covid-19. Tutti mirano alla produzione di anticorpi in grado di difendere il fisico dall’attacco. Come ha confermato l’amministratore delegato dell’azienda, Luigi Aurisicchio, all’ANSA, i riscontri danno speranza.

Dopo la prima somministrazione infatti gli anticorpiu sembranmo aver reagito a dovere e potrebbero essere la risposa all’immunità cercata da tempo. Tutti i vaccini sperimentati in Italia vanno a contrastare la proteina Spike, ritenuta la principale arma del virus utilizza per infestare le cellule. La tecnica è quella dell’elettroporazione, un’iniezione nel muscolo seguita un brevissimo impulso elettrico che facilita l’ingresso del vaccino nelle cellule. Così attiva il sistema immunitario e almeno due di questi vaccini hanno offerto riscontri molto interessanti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Vaccino Coronavirus, sperimentazione a giugno in Belgio e Germania

Vaccino contro il Covid-19, ci sono 78 progetti aperti in tutto il mondo

Test vaccini Coronavirus
Italia, i test per i vaccini vanno avanti (Getty)

Ma i test per trovare un vaccino efficace contro il Coronavirus stanno andando avanti in tutto il mondo. Al momento sono ben 78 i progetti attivi, cinque dei quali sono già entrati in fase di studi clinici. In pratica dopo la sperimentazione sulle cavie, adesso sono testati direttamente sull’uomo. Lo conferma un articolo pubblicato sulla rivista ‘Nature’.

Il pezzo ripercorre la storia degli studi. La prima sequenza genetica del Sars-CoV-2 è stata pubblicata l’11 gennaio 2020. Da allora è partita una profonda attività  di ricerca e sviluppo per sviluppare un vaccino contro la malattia. Il primo vaccino candidato ha avviato test clinici umani già il 16 marzo scorso, seguito poco dopo da altri. In tutto sono ben 115 candidati vaccinali, anche se ora sono 78 quelli confermati come effettivamente in corso.

Coronavirus test Italia
Coronavirus, anche negli Usa ricerche sul vaccino a buon punto (Getty Images)

In mezzo a questi 5 sono già in una fase più avanzata, mentre 73 sono in fase esplorativa o pre-clinica. I vaccini sperimentali sviluppati dai ricercatori dell’Università di Pittsburgh e del Baylor College of Medicine di Houston (negli Usa) sembrano i pèiù vicini al traguardo. Aspettano il via libera dalla Food and Drug Administration per iniziare i test sulle persone. Come ha dichiarato il dottor Peter Hotez (condirettore del Texas Children’s Hospital Center for Vaccine Developemen presso il Baylor College) “stiamo tutti cercando di fare qualcosa. Non abbiamo praticamente precedenti per accelerare un vaccino nel mezzo di una pandemia”.