Coronavirus, vendevano cure a base di integratori: 2 denunciati a Milano

Coronavirus, vendevano cure a base di integratori: 2 denunciati a Milano, con oltre 170.000 prodotti parafarmaceutici sequestrati

Integratori per coronavirus
Coronavirus, vendevano integratori come cura: 2 denunciati a Milano (Foto: Getty)

Molti stanno cercando di approfittare della situazione di enorme confusione legata alla pandemia da coronavirus. Con la crisi economica che inizia a farsi sentire in Italia, le truffe stanno aumentando di ora in ora. Fare leva sull’ignoranza della gente in tema di Covid-19 può essere molto pericoloso e generare danni indescrivibili. L’ultima trovata arriva da Milano e riguarda due imprenditori del settore farmaeutico .

P.F. e M.C.L., due settantenni operativi nell’ambiente da anni, stavano propinando una ricetta a base di integratori alimentari per combattere gli effetti del patogeno SarsCov2.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Coronavirus nel mondo, superata quota 1 milione di contagiati

Coronavirus, vendevano integratori come cura: 2 denunciati a Milano

Guardia di Finanza
Coronavirus, vendevano integratori come cura: 2 denunciati a Milano (Foto: Getty)

La Guardia di Finanza di Torino ha denunciato i due proprietari di una società di Peschiera Borromeo, per il tentativo di raggirare i propri clienti. Un totale di 170.000 prodotti parafarmaceutici sono stati sequestrati dalle forze dell’ordine coordinate dalla Procura della Repubblica di Milano.

Le indagini hanno messo in luce come i due uomini spacciassero come “protocollo medico” la somministrazione di integratori per la cura del Covid-19. Oltre all’assunzione di questi ultimi venivano consigliate pratiche non definite da effettuare in casa.

La Gdf ha sottolineato come: “Non esiste nessuna fondatezza rispetto a quanto sostenuto dai due soggetti. Si tratta di una frode basata sulla debolezza psicologica che molte persone stanno attraversando“.

Si richiede la massima attenzione nel valutare le cure non istituzionali che possono essere consigliate in questo momento. Affidarsi solamente al personale medico è l’unica soluzione per non cadere in simili situazioni.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Mascherine Coronavirus, truffa milionaria online: pagavano senza riceverle