Coronavirus, presidente pediatri: “Imprudente fare questa cosa”

Coronavirus e i bambini: parla il presidente della Società italiana di Pediatria. Il dottor Alberto Villani ha fatto chiarezza su vari aspetti quest’oggi in conferenza stampa. 

Coronavirus (Getty Images)

Coronavirus, si è parlato anche di bambini questa sera in conferenza stampa nel classico bollettino nazionale odierno. Presente per l’occasione, infatti, lo è stato anche il dottor Alberto Villani, presidente della Società italiana di Pediatria e membro del Comitato Tecnico Scientifico.

Il professore ha ribadito le ottime notizie che continuano a pervenire a proposito della letalità del Covid-19 in ambito pediatrico: “In Italia resta confermato che non ci sono decessi o bambini in condizioni gravi. Il dato poi ci dice che quando qualche bimbo lo contrae, per fortuna si tratta di situazioni cliniche lievi e gestibili. Abbiamo anche riportato casi di neonati positivi, ma anche in questo caso sono tutte situazioni tranquille e queste è sicuramente un dato confortante”.

Coronavirus, le indicazioni del presidente pediatri

Tra i vari argomenti, inoltre, si è parlato anche della famosa ‘ora d’aria’ da concedere o meno ai bambini: “Credo che la circolare del ministero – risponde il dottor Villani – vada letta per come è stata scritta, lì è chiaramente indicato che si fa riferimento a tutte quelle che sono le limitazioni vigenti. Quindi non c’è nessun cambiamento di quelle che sono le strategie e politiche finora in atto, nonché le stesse che hanno dato questi risultati che avete ascoltato”. 

L’esperto, pertanto, chiarisce che non è cambiato nulla rispetto alle regole precedenti: “Sono di contenimento e nulla cambia a quanto detto. Per quanto riguarda il comitato tecnico-scientifico, non ha deliberato nessuna nuova indicazione e anche su questo bisogna essere chiari. Se si ragiona sui termini di cosa può accadere dopo, è un altro discorso ed è giusto ascoltare segnalazioni da famiglia, associazioni e malati”. 

Potrebbe interessarti anche —–> Coronavirus, lo studio che spaventa e rimette tutto in discussione

Covid-19, cosa non fare con i neonati

Attenzione a non sottovalutare il pericolo pertanto. Soprattutto adesso. E’ questo il monito che lancia il dottor Villani: “Non è questione di essere favorevoli o contrari, esiste un dcpm che indica che non è consentito fare assembramenti o uscire di casa se non per una motivata ragione. Dunque tutto resta com’è”.

Dunque, sintetizzando, no a passeggiate gratuite con bambini o neonati: “E’ consentito solo qualora ci siano delle situazioni particolari e rispettando le norme, ma non c’è nessun motivo che un bambino di pochi mesi possa essere portato a spasso nel carrozzino. Questo non va fatto ed è imprudente. Siamo in una fase in cui esporsi a possibili contagi è estremamente pericoloso per tutti”. 

Conferenza stampa del 1 aprile 2020 ore 18

🔴 Il Capo Dipartimento Borrelli fa il punto sugli ultimi sviluppi dell'emergenza Coronavirus in Italia. Segui la diretta dalla nostra sede operativa 👇

Pubblicato da Dipartimento Protezione Civile su Mercoledì 1 aprile 2020