Si è verificato un nuovo picco di contagi da Coronavirus a Hong Kong, che applica una seconda quarantena come via precauzionale.
Coronavirus: nuova ondata di casi positivi a Hong Kong. Dopo l’allentamento delle misure di distanziamento sociale attuate dalla regione, si è verificato un nuovo picco di contagi. Come riporta Skytg24, Hong Kong è stata costretta a ripristinare le misure di contenimento, allentate nei giorni scorsi, vista la drastica diminuzione di positività al virus. Lo scorso 27 marzo, però, Hong Kong ha registrato nuovi 65 casi di positività al CoVid-19, in sole 24 ore. I dati hanno portato le autorità cinesi a valutare una seconda ondata di quarantena. Quello verificatosi a Hong Kong è il maggior aumento di casi registrato dall’inizio del periodo di emergenza.
Leggi anche >>> Coronavirus, 77.635 contagi e 12.428 morti in Italia: ok Iss per mascherine – DIRETTA
Nuove misure anti-Coronavirus a Hong Kong

La situazione, nella regione autonoma cinese, era tornata “quasi” alla normalità, dopo l’allentamento delle misure di distanziamento sociale che ormai tutto il mondo conosce. Nel mese di marzo, come riporta Skytg24, i cittadini cinesi avevano ripreso, gradualmente, a rientrare negli uffici pubblici, nei bar e ristoranti e avevano ricominciato a prendere i mezzi pubblici. Tuttavia, dopo i nuovi 65 casi registrati, è stato necessario rivedere alcune misure per far partire una seconda tornata di quarantena in modo tale da restringere ancora una volta il contagio del virus. Il Centro per la Protezione Sanitaria cinese ha fatto sapere che 41 dei nuovi casi che si sono verificati a Hong Kong sono “casi di ritorno”. Infatti questi ultimi sono cittadini che nell’ultimo periodo avevano viaggiato in altre città europee. A seguito di questa importante notizia ricevuta, le autorità cinesi hanno nuovamente chiuso gli aeroporti agli stranieri. Una decisione necessaria, per evitare nuovi casi di contagi nel Paese.
Potrebbe interessarti anche: Coronavirus, al supermercato senza mascherina: rissa a Napoli – VIDEO
F.A.