Coronavirus, attacco hacker allo Spallanzani: i dettagli

Attacco degli hacker al sistema informatico dell’ospedale Spallanzani, uno dei centri con maggiori ricoveri per Coronavirus: i dettagli dell’accaduto

hacker spallanzani
Attacco degli hacker ai danni dello Spallanzani (via Pixabay)

Come se non bastasse l’emergenza Coronavirus, all’Istituto Spallanzani di Roma è stato vittima di un episodio davvero spiacevole. il centro specializzato nella cura delle malattie infettive e in prima linea per la battaglia al Covid-19, è stato oggetto di un attacco da parte di hacker al sistema informatico. Il fatto risale a circa una settimana fa ed è stato comunicato mercoledì pomeriggio dall’assessore della Sanità della Regione Lazio Alessio D’Amato, durante una video-conferenza. Per fortuna il cyber attacco non ha avuto successo ed è stato subito bloccato dalla Polizia Postale, che ha invitato la rete sanitaria nazionale ad innalzare le difese su reti e infrastrutture, soprattutto in questo momento di emergenza.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Bonus 600 euro Inps, il sito va in tilt: cosa è successo

Coronavirus, attacco hacker fallito all’Istituto Spallanzani: al via le indagini

hacker spallanzani
Istituto Spallanzani di Roma (Gettyimages)

L’attacco hacker al sistema informatico dello Spallanzani è stato oggetto di una riunione straordinaria del Dipartimento per le informazioni per la sicurezza. E’ emerso che ci sono stati attacchi informatici ai danni di strutture italiane di eccellenza che sono in prima linea nella gestione dell’emergenza Coronavirus. La Procura di Roma ha avviato una indagine, portata avanti dal procuratore Michele Prestipino, per capire da dove provengano questi attacchi di matrice criminale. La Procura capitolina sta indagando anche sulla vicenda del presunto sabotaggio all’ospedale San Camillo, dove sono stati danneggiati computer dei laboratori addetti ai test sul Covid. E’ massima allerta per gli apparati di vigilanza e sicurezza informatica di tutta Europa.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Coronavirus, il bollettino della Protezione Civile: “727 morti o oltre 3mila contagi in più”