Rimborsi fiscali, l’Agenzia delle Entrate: “Attenzione a false email”

L’Agenzia delle Entrate mette in guardia gli utenti da false email con presunti rimborsi fiscali: “Non apritele, potrebbero essere dannose”

rimborsi agenzia entrate
Agenzia delle Entrate

In queste ora all’Agenzia delle Entrate sono giunte numerose segnalazioni di utenti che hanno ricevuto delle email che notificavano ai destinatari rimborsi fiscali inesistenti. Si tratta di email di phishing, vale a dire una truffa informatica con cui colui che le invia vuole raccogliere indebitamente informazioni riservate come dati finanziari o codici di accesso, fingendosi un ente affidabile in una comunicazione digitale. Tale posta elettronica ha come oggetto la dicitura “Notifica per il rimborso fiscale del 2019” e provengono da indirizzi email non riconducibili all’ente fiscale di pubblica amministrazione. 

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Coronavirus, nuovo bonus partita iva e non solo: tutte le novità

Rimborsi fiscali 2019, l’Agenzia delle Entrate mette in guardia dalla false email

rimborsi agenzia entrate
Mail e truffe legate al Coronavirus, fate attenzione (Getty Images)

L’Agenzia delle Entrate, tramite un comunicato stampa sul suo sito ufficiale, ha annunciato di aver segnalato tutto alla Polizia Postale e si raccomanda con i destinatari delle false email di non aprirle, ma di cancellarle immediatamente. Questo perché, oltre a rischiare di dare ai malintenzionati i propri dati, la posta incriminata potrebbe anche danneggiare i propri dispositivi come computer, smartphone e tablet. L’Agenzia ci ha tenuto a precisare che le comunicazione relative ai rimborsi fiscali non vengono mai inviate tramite email e per ogni ulteriore dubbio sulle modalità di pagamento consiglia a chi è interessato di consultare direttamente il proprio sito, alla sezione ‘Come sono pagati i riborsi’.

LEGGI ANCHE >>> Coronavirus, quali sono i primi adempimenti fiscali sospesi