Coronavirus: c’è un errore da non commettere quando si va in bagno. A lanciare l’allarme è l’infettivologo Massimo Galli: si rischia il contagio. Il professore lo spiega nel corso di un’intervista ai microfoni de La Repubblica.
Coronavirus, il bagno è una potenziale fonte di contagio se si condivide l’ambiente con una persona già positiva. A sottolinearlo è il professor Massimo Galli, infettivologo dell’ospedale Sacco di Milano, nel corso di un’intervista a La Repubblica.

Coronavirus, la cosa da non fare in bagno
Il medico, considerando l’elevato numero di persone positivo con sintomi lievi in isolamento casalingo, ha voluto lanciare un messaggio importante a tal proposito. Oltre a lavarsi ripetutamente le mani, bisogna anche premurarsi di una piena pulizia dell’ambiente igienico.
E chi ha sintomi non deve sottovalutare la possibilità. Ma anzi: “Deve considerarsi come una persona che ha l’infezione, è molto importante. Evitando quindi qualsiasi tipo di contatto stretto con il resto della propria famiglia, indossando la mascherina anche dentro casa per i contatti indispensabili. Se non c’è la possibilità di usare un bagno in via esclusiva, la sua pulizia deve essere accuratissima”.
Potrebbe interessarti anche —-> Coronavirus, via a una task-foce contro le fake news
C’è soprattutto una recente scoperta – spiega l’esperto – a far scattare un ulteriore allarme: ossia la possibile trasmissione del virus via feci. Non necessariamente con un contatto, ma anche attraverso l’inalazione: “Nelle urine il virus sembra non esserci ma nelle feci sì. Quindi tutte le volte che si tira lo sciacquone bisogna farlo con lo sportello chiuso o si rischia l’effetto aerosol per chi entra dopo. Bisogna disinfettare tutto all’interno e all’esterno”.
Conferenza stampa del 30 Marzo 2020 ore 18
🔴 Facciamo il punto della situazione sulle attività messe in campo per fronteggiare l'emergenza Coronavirus con il Capo Dipartimento Borrelli. Segui la diretta 👇
Pubblicato da Dipartimento Protezione Civile su Lunedì 30 marzo 2020