Meteo, nuova irruzione artica: piogge e temporali fino a mercoledì

Continuano a persistere le rigidi condizioni meteo, con la settimana che si apre con una nuova irruzione artica. Maltempo con piogge e neve fino a mercoledì.

meteo irruzione
Il maltempo pronto a copire fino a mercoledì (via Pixabay)

Dopo un weekend abbastanza tranquillo che ci ha fatto respirare anche un pò d’aria di primavera, il meteo è pronto a cambiare nuovamente grazie all’irruzione artica. Infatti se domenica ci ha riservato una giornata serena su gran parte dell’Italia, da lunedì la situazione peggiorerà a causa delle fredde correnti provenienti dal nord Europa.

Infatti fin dal mattino che aprirà questo lunedì, giungeranno le prime piogge sulle regioni settentrionali, mentre la neve tornerà a scendere sui versanti alpini. Nel corso del pomeriggio, la situazione peggiorerà. Infatti le piogge del mattino si trasformeranno in veri e propri temporali, che si abbatteranno anche nei comparti più interni. Situazione più asciutta altrove, in attesa dell’arrivo delle correnti fredde. Andiamo quindi a vedere nel dettaglio cosa ci aspetterà durante questo lunedì.

Meteo, nuova irruzione artica: il maltempo aprirà la settimana

meteo irruzione
Meteo lunedì 30 marzo, nuova irruzione artica (via Pixabay)

Così con un nuovo improvviso cambio di rotta, questa settimana si aprirà con un meteo rigido e che abbandona quelle temperature primaverili viste domenica. Avremo così un Italia divisa con piogge al Nord ed all’estremo sud, mentre nei comparti centrali continuerà a regnare un tempo calmo e senza troppe variazioni. Andiamo dunque a vedere che tempo farà durante questo lunedì, analizzando settore per settore.

Sulle regioni del Nord Italia avremo piogge diffuse già dal mattino su gran parte delle regioni. Le precipitazioni bagneranno principalmente la Liguria, Lombardia e Piemonte, mentre invece i fiocchi di neve torneranno a scendere sui versanti alpini anche a 700 metri d’altezza. Le temperature sono in netto calo, con massime che scenderanno tra i 7 ed i 12 gradi.

Mentre invece sulle regioni del Centro Italia al mattino troveremo in prevalenza bel tempo, con sole e cieli parzialmente nuvolosi. Con l’evolversi della giornata, però, la situazione peggiorerà in Toscana, Umbria e Appennino con piogge e temporali. La neve invece tornerà a scendere sui versanti appenninici dai 1400 metri d’altezza. Anche qui calano le temperature con massime comprese tra i 13 ed i 17 gradi.

Infine anche sulle regioni del Sud Italia avremo dei peggioramenti specialmente in Sicilia ed in bassa Calabria. Sull’Isola sicula le piogge la faranno da protagonista durante l’arco della giornata, mentre invece sulla Calabria inizieranno a scendere dal pomeriggio. Altrove invece troveremo un clima sereno e parzialmente nuvoloso. Le temperature però scendono anche qui, con massime comprese tra i 14 e 17 gradi.

L.P.

Per rimanere sempre aggiornato sul Meteo, CLICCA QUI !