Coronavirus, clamorosa rivelazione di David Quammen al programma ‘Report’ su Rai 3. La puntata andrà in onda lunedì prossimo alle 21.20. Ecco un’anticipazione sconvolgente.
Il Covid-19 è una minaccia che si staglia sul mondo da ben 17 anni a questa parte. A rivelarlo, nel corso di un’intervista al programma Report che andrà in onda lunedì sera alle 21.20 su Rai 3, è il divulgatore scientifico David Quammen.
L’esperto, autore del testo ‘Spillover. L’evoluzione delle pandemie’, ha raccontato la sua diretta esperienza: “Ho lavorando in stretto contatto con i ricercatori che vanno sul campo, che sono come detective di virus. Con loro mi sono calato nelle caverne in Cina alla ricerca di pipistrelli. Cercano gli animali che portano i nuovi virus. Li catturano, prelevano campioni di sangue e li analizzano”.
Coronavirus, la confessione di Quammen
Poi rivela: “Uno di loro mi ha detto: “Dobbiamo stare attenti, il prossimo big-one sarà probabilmente un virus da un animale selvatico altamente capace di adattarsi. Proprio come i coronavirus e passerà da animali selvatici a uomini. Probabilmente in un mercato di animali vivi in Cina. E se attecchisce sarà particolarmente pericoloso se il contagio avviene anche da sintomatici”.
Quammen poi spiega perché pandemie oggi sembrano essere ancor più rapide e aggressive: “Primo le pandemie tendono a essere di origine virale e non batterica. Secondo viaggiano in giro per il mondo più velocemente. Un virus può viaggiare da Cina a Roma in 15 ore. Poi viviamo in città sempre più affollate. 7.7 miliardi di umani vivono in grandi città. Questo rende le pandemie peggiori”.
Potrebbe interessarti anche —–> Coronavirus, studio ISPI: in Italia 530 mila contagi e mortalità all’1,14%
C’è chi sapeva e non è intervenuto. Ovvero: “Gli scienziati sapevano da ben 17 anni, dall’epidemia dalla Sars, che i coronavirus possono essere molto pericolosi. I dirigenti della sanità pubblica sapevano che era fondamentale la preparazione. Sapevano che avevamo bisogno di diagnostica veloce, di test rapidi, di mascherine, di guanti, di ventilatori, di letti in isolamenti e capienza ospedaliera. Chi non lo sapeva? Chi non erano preparati? I politici”.
#Report lunedì 21.20 @RaiTre
Il divulgatore scientifico David Quammen, autore di Spillover, ci spiega come i coronavirus fossero considerati un pericolo da quasi vent'anni. E molti paesi non hanno fatto abbastanza per prevenire la pandemia. pic.twitter.com/1AAolC7fE7— Report (@reportrai3) March 28, 2020