Coronavirus, i dettagli del Covid-19. Ecco quando è partita l’epidemia e come si è evoluto e agisce il virus. Spiega tutto l’epidemiologo Massimo Ciccozzi dell’università Campus bio-medico di Roma.
Quando e dove si è creato il Covid-19? A darci una risposta ulteriore è Massimo Ciccozzi, epidemiologo dell’università Campus bio-medico di Roma, intervistato dal programma ‘Report’ nella puntata che andrà in onda lunedì alle 21.20 su Rai 3.
Ecco quanto spiegato dall’esperto: “Con genoma completo, sulla base del numero di mutazioni a livello temporale, è possibile andare indietro e datare esattamente l’inizio di un’epidemia. E per il coronavirus noi ci siamo riusciti. Da quel che ci risulta, la data di partenza è metà novembre”.
Coronavirus, come si è evoluto il Covid-19
Come ormai noto, è da un pipistrello che è partito il tutto: “Ma il virus non ha fatto una sola mutazione – spiega il professor Ciccozzi – piuttosto altre due importanti che abbiamo studiato. Queste sono due proteine strutturali (che mostra nel video in basso, ndr): una destabilizza e l’altra stabilizza il virus. Questo ci fa capire come lui sia molto più contagioso della Sars del 2002-2003. Ma il virus ci ha messo anni per fare una mutazione come quella di oggi”.
Da un pipistrello a tre totali. E’ da lì che ha avuto origine il tutto come l’epidemiologo mostra davanti allo schermo di un pc: “Questi sono i tre coronavirus che stanno alla base di un triangolo che ci dà l’epidemia del ceppo coronavirus negli umani. La mutazione gli ha fatto riconoscere un recettore specifico chiamate Ace 2 delle cellule delle alte e basse vie respiratorie. E’ un recettore che noi abbiamo per tanti motivi e il virus prende questo recettore, si aggancia, si fondono le membrane, e entra e inizia a parassitare la cellula”.
Potrebbe interessarti anche —-> Coronavirus, Quammen: “Mi avvisarono, lo sapevano da 17 anni” – VIDEO
#Report lunedì 21.20 @RaiTre
Il divulgatore scientifico David Quammen, autore di Spillover, ci spiega come i coronavirus fossero considerati un pericolo da quasi vent'anni. E molti paesi non hanno fatto abbastanza per prevenire la pandemia. pic.twitter.com/1AAolC7fE7— Report (@reportrai3) March 28, 2020