Papa Francesco annuncia l’indulgenza plenaria il 27 marzo in Piazza San Pietro: il tema della preghiera sarà il Coronavirus

Domani, venerdì 27 marzo, Papa Francesco terrà alle ore 18 a Roma, in una Piazza San Pietro completamente vuota, una preghiera particolare. Per la Chiesa Cattolica questo è il periodo di Quaresima, importantissimo perché di penitenza verso le festività della Santa Pasqua. Ma, purtroppo, il mondo sta combattendo contro il Coronavirus e le sofferenze di molti popoli sono al centro delle cronache di tutti i giorni. Proprio per questo Bergoglio ha indetto un momento di preghiera per chiedere al Signore di ascoltare gli uomini e le donne colpiti in qualche modo dalla pandemia. Il Pontefice farà la Benedizione ‘Urbi et orbi‘ e richiederà l’indulgenza plenaria.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Covid-19, Papa Francesco: “Gli eroi sono medici, preti e infermieri”
Coronavirus, Papa Francesco annuncia l’indulgenza plenaria: il significato della preghiera del 27 marzo

L’indulgenza è la remissione, parziale o totale, della pena temporale dovuta peccati già confessati e perdonati dal sacerdote. Normalmente l’indulgenza si ottiene dopo la Confessione, la comunione eucaristica e una determinata preghiera. In questo caso, però, la Chiesa concede l’indulgenza plenaria ai malati di Coronavirus, ai loro famigliari, agli operatori sanitari e a tutti quelli che si occupano di questa emergenza. Questo sarà possibile, secondo l’ultimo decreto della Penitenzieria Apostolica, che prevede che ci sia anche l'”assoluzione collettiva“. L’evento sarà trasmesso in tv su Rai Uno a partire dalla ore 18 di venerdì 27 marzo, con la relativa diretta streaming sulla piattaforma web del servizio pubblico, Rai Play. Un gesto che aiuterà tutti i fedeli ad affrontare con maggiore forza nello spirito questo momento difficilissimo.
LEGGI ANCHE >>> Coronavirus, Papa Francesco invita alla comunione spirituale – VIDEO
Se pregare ti risulta difficile, non arrenderti. Stai fermo, fai spazio a Dio, lasciati guardare da Lui e Lui ti riempirà della sua pace. #Quaresima
— Papa Francesco (@Pontifex_it) March 26, 2020
La domanda che vorrei fare oggi a tutti noi: quali sono gli idoli che ho nel cuore? Dove li nascondo? Chiediamo al Signore la grazia di conoscere i nostri idoli. E se non possiamo scacciarli che almeno li teniamo all’angolo. #OmeliaSantaMarta https://t.co/M3UfEdA8lW
— Papa Francesco (@Pontifex_it) March 26, 2020