Terremoto a Benevento, tre scosse nel Sannio: la situazione

Tre scosse di terremoto a Benevento, ecco la situazione

Terremoto Benevento

A distanza di 4 ore e poi 7 minuti, questo il susseguirsi di tre scosse di terremoto a Benevento. Piccole scosse si sono verificate anche nei giorni passati ed adesso proseguono con un magnitudo tra 2.0 e 2.2 con epicentro tra San Leucio e Ceppaloni. A notte fonda, verso le 2:25 e poi nelle prime luci del mattino, prima alle 06:54 e successivamente alle 7:01 queste sono le tre scosse registrate dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia.

CLICCA QUI PER RESTARE AGGIORNATO SU TUTTE LE NEWS DEL GIORNO

Non solo Benevento, terremoto a L’Aquila: paura in Abruzzo

terremotol'aquila
L’Aquila, la terra torna a tremare (via Pixabay)

Terremoto a L’Aquila e tornano ad affacciarsi i fantasmi del 2009 anche se questa volta la scossa è stata meno forte. Come ha confermato l’Ingv il sisma alla profonditaà di 10 chilometri ha avuto una magnitudo di 3.5 sulla Scala Richter. Ma nonostante la sua potenza relativa, è stata avvertita distintamente da tutta la popolazione  locale.

Sono state infatti diverse le telefonate giunte al centralino dei vigili del fuoco. Ma al momento in realtà non sono registrati danni a cose o persone. L’epicentro è stato individuato nel Comune di Capitignano, ad ovest dal capoluogo. Un centro ad uja trentina di chilometri da L’Aquila, in una zona diventata tristemente famosa per il disastro di undici anni fa. E lì vicino ci sono comuni già duramente provati, come Campotosto.

Fin da subito sui social, accanto ai messaggi rassicuranti di chi ha provato tanta paura ma senza conseguenze ci sono domande. Le più gettonate sono legate all’emergenza Coronavirus. Se infatti i decreti proibiscono assembramenti di ogni tipo, nel caso di un terremoto come deve comportarsi la popolazione? E soprattutto dove può scappare per cercare rifugio in sicurezza?