Nuova ordinanza della Protezione Civile, per la ricetta medica basta solamente un whatsapp o una mail, un provvedimento per limitare gli spostamenti.
Scatta la nuova ordinanza della Protezione Civile. Da oggi per ricevere la ricetta medica non bisogna più andare dal dottore. Infatti adesso potrà bastare un WhatsApp o una mail sul cellulare da mostrare poi in Farmacia per ritirare il farmaco prescritto.
Un provvedimento necessario quello della Protezione Civile, dettato soprattutto dalla necessità di limitare gli spostamenti. In seguito il ministgro della Salute, Roberto Speranza, ha spiegato che bisogna limitare gli spostamenti per ridurre le possibilità di contagio dal virus Covid-19.
Un’ordinanza che rivoluziona nuovamente la vita dei cittadini, che da oggi non avranno più bisogno della ricetta cartacea bensì potranno ottenere la propria ricetta attraverso un messaggio whatsapp o dematerializzata sulla propria mail quella Pec o quella ordinaria.
L’ordinanza avverte che: “Al momento della generazione della ricetta elettronica da parte del medico prescrittore, l’assistito può chiedere al medico il rilascio del promemoria dematerializzato ovvero l’acquisizione del Numero di Ricetta Elettronica“.
Infine l’ordinanza spiega anche tutte le modalità operative per farmacie e Asl, specie per i farmaci che richiedono un controllo costante del paziente.
Ricetta Medica, le tre opzioni per ottenerla

L’ordinanza ha reso noto tre tipologie di invio della ricetta al cittadino. Si parte con il messaggio di promemoria allegato al messaggio di posta elettronica, dove l’assistito deve indicare al medico la propria mail che sia PEC o che sia PEO.
La seconda opzione è quella di comunicare il Numero di Ricetta Elettronica con SMS o con applicazione per telefonia mobile in grado di scambiare messaggi e immagini. Questa opzione sarà adottata solamente nel caso in cui l’assistito indichi al medico prescrittore il numero di telefono mobile.
Infine la terza opzione, che è anche la più semplice, è quella della comunicazione telefonica, dove il medico di base indicherà all’assistito il Numero della ricetta elettronica, che sarà poi riferito al medesimo medico.
L.P.
Per rimanere sempre aggiornato sulle notizie di Cronaca, CLICCA QUI !