Coronavirus, arrivano grandi notizie dalla Germania: secondo quanto riporta il magazine Science, un team teutonico potrebbe aver individuato una svolta nella lotta al Covid-19.
Coronavirus, arriva speranza dalla Germania. Secondo quanto infatti riporta dal magazine Science, uno studio tedesco avrebbe scoperto che molecola ’13b’ è una possibile arma per fronteggiare il Covid-19. O meglio arginarlo al suo insorgere.

Coronavirus, la soluzione è più vicina?
La scoperta arriva in particolare dai ricercatori dell’Helmholtz-Zentrum Berlin fur Materialien und Energie e dell’Università di Lubecca. Secondo quanto emerso grazie a tecnologie all’avanguardia, le quali hanno permesso analisi dell’architettura 3D di questa proteina, a breve potrebbe essere possibile lo sviluppo di un farmaco che inibirebbe la riproduzione del virus.
L’analisi strutturale, infatti, potrebbe rivelarsi determinante nell’identificare specifici punti di attacco per i farmaci. La molecola ’13b’, secondo l’equipe, potrebbe essere già un punto di svolta. Questa, infatti, sembra che leghi e inibisca l’enzima proteasi usato dal virus per replicarsi nelle cellule infettate.
Potrebbe interessarti anche —-> Coronavirus, l’epidemiologo Lopalco: “Ecco quando torneremo ad uscire”
Secondo quanto assicurano gli esperti in questione, sarà questo il punto di il bersaglio principale per colpire il virus. Sarà questo il punto debole che aiuterà a sviluppare farmaci fondamentali per cura e prevenzione.
Il team tedesco, guidato dal virologo Rolf Hilgenfeld e capace di decodificare l’architettura della principale proteasi virale, potrebbe aver fatto un grosso passo avanti per la risoluzione del problema in attesa di un vaccino.
Leggi anche —-> Coronavirus, scuole chiuse fino a giugno: l’ultimo scenario