I modi in cui può essere trasmesso il Coronavirus sono molteplici. Tra questi, anche lo smartphone potrebbe spostare batteri. Come disinfettarlo

Aumenta ogni giorno di più la psicosi da Coronavirus. Ogni giorni si parla di un numero sempre più alto di contagi e di decessi, e le norme restrittive e cautelari vengono emanate da tutti i Paesi a rischio, tra cui l’Italia. Sospesi eventi di ogni tipo, scuole chiuse, città deserte. Sono tanti gli effetti negativi che sta provocando questa terribile epidemia cinese. La trasmissione del virus avviene principalmente per contatto ravvicinato con persone positive alla malattia, ma non solo. I batteri, seppur per breve periodo, possono viaggiare anche su superfici varie, tra cui quelle degli smartphone. Come disinfettarlo correttamente? Ne ha parlato l’esperto Matteo Bassetti, presidente della Società italiana terapia anti-infettiva a Adnkronos.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Coronavirus, 2.236 casi e 79 morti in Italia: chiuse scuole e università italiane – DIRETTA
Coronavirus, i consigli dell’esperto sul come pulire gli smartphone

Come già anticipato nel paragrafo precedente, uno dei modi per far viaggiare i germi è tramite le superfici piane. Ovviamente è uno dei modi meno pericolosi e frequenti, in quanto i virus hanno pochissima vita su superfici piane, e si trasmettono principalmente per contatto ravvicinato. L’esperto Matteo Bassetti ha parlato ai microfoni di Adnkronos della possibilità, seppur remota, che anche gli smartphone siano causa di contagio da Coronavirus. Ha poi spiegato come disinfettare e pulire i nostri telefonini in modo da evitare problemi di questo tipo. “L’alcol etilico al 70% è un ottimo modo per eliminare i batteri dallo schermo, in quanto li elimina completamente“. Considerando la breve vita dei batteri su superficie, è sufficiente anche utilizzare del Vetril con un panno, nonostante sia meno efficace dell’alcol.
FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Decreto Coronavirus, misure fiscali: scadenza 730 slitta a settembre