COVID 19 è il nome del Coronavirus: quando può rientrare la crisi

COVID 19 è il nome che gli scienziati hanno dato al nuovo Coronavirus

COVID 19
COVID 19

L’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) ha ufficialmente dato un nome al nuovo Coronavirus. Esso si chiamerà COVID 19 ed è, in sostanza, la sintesi dei termini CO-rona VI-rus D-isease e dell’anno d’identificazione, 2019. Esso è strettamente legato alla SARS-CoV ed infatti si piazza geneticamente all’interno del sottogenere Betacoronavirus Sarbecovirus.

I sintomi più comuni sono la febbra, la tosse e le difficoltà di respirazione. I casi più gravi vedono le persone affette da polmonite, sindrome respiratoria acuta grave, insufficienza renale. Queste portano spesso alla morte.

COVID 19, l’esperto parla di una possibile data per il rientro della crisi

Coronavirus morto straniero
Wuhan, prima vittima straniera per il coronavirus: i morti sono 722 (Foto: Getty)

Negli ultimi giorni pare che l’epidemia del Coronavirus stia lentamente rallentando. La cifra dei nuovi contagi va infatti abbassandosi, così come i decessi. Allo stesso tempo però non siamo al picco dell’epidemia ed infatti i casi sono in salita, ma l’apice pare vicino. A parlare della questione è Zhong Nanshan, epidemiologo 83enne che il governo ha chiamato come consulente speciale, che ha parlato del picco della malattia previsto per la fine di febbraio. La crisi invece dovrebbe rientrare intorno al mese di aprile. Altri scienziati invece non sono d’accordo e spiegano che non possono essere fatte previsioni ma la questione va vista giorno per giorno.

LEGGI ANCHE—> Coronavirus, ora scatta l’allerta assoluta: l’annuncio dell’Oms