Apple Watch batte la Svizzera: è l’orologio più venduto al mondo

Apple Watch supera gli orologi svizzeri. Secondo la società Strategy Analitics il wearable di Cupertino nel 2019 è stato venduto in 31 milioni di esemplari.

©Getty Images

Gli Apple Watch battono la Svizzera. La società americana Strategy Analitics conferma che il wearable device della Mela ha venduto ben 31 milioni di pezzi nel 2019. L’industria elvetica, produttrice di orologi per antonomasia, rimane staccata di ben 10 milioni di unità, con 21 milioni di articoli venduti.

Il sito americano The Verge spiega che il device prodotto dal gigante di Cupertino ha avuto una crescita di vendite del ben 36% rispetto all’anno precedente. Al contrario la Svizzera ha registrato una diminuzione del 13%. Secondo l’analisi del mercato degli orologi il prodotto Apple viene preferito dai consumatori più giovani, mentre quelli tradizionali sono ancora in cima alle preferenze degli acquirenti più grandi di età.

LEGGI ANCHE >>> Brasile, si salva da infarto grazie all’Apple Watch

Apple Watch è l’orologio il più amato tra i giovani

Orologio svizzero superato dagli Apple Watch – immagine Pixabay by Christine Sponchia

Steven Waltzer, analista di Strategy Analitics spiega che “gli orologi tradizionali svizzeri, come Swatch e Tissot, stanno perdendo la guerra degli smartwach. Apple Watch è distribuito attraverso una rete più capillare ed ha più appeal tra le fasce d’età più basse”.

Il Sole24 ore conferma questi dati, ma spiega che la Svizzera, per ora ha ancora un primato. La Apple nel 2019 ha fatturato 10 miliardi di dollari dai prodotti wearable, crescendo di 3 miliardi. L’industria elvetica è genera ancora un fatturato doppio, ma questa forbice si sta velocemente stringendo.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>>  Apple, maxi multa: 837 milioni per violazione dei brevetti

La quinta generazione di Apple watch è stata presentata lo scorso 10 settembre 2019 durante il keynote organizzato nello Steve Jobs Theater di Cupertino. Rispetto alle precedenti è dotata di un display always on, sempre acceso, ma a basso consumo. Tra le altre novità del nuovo prodotto c’è anche un aumento di memoria, ora di 32 gb e una nuova bussola, oltre alla possibilità di effettuare delle chiamate di emergenza in oltre 150 paesi.