Quali sono i sintomi e come si trasmette il Coronavirus? Ecco tutte le informazioni utili per evitare l’influenza cinese
Il mese di gennaio è stato caratterizzato in tutto il mondo dalla presenza e lo sviluppo del temibile Coronavirus. L’influenza che proviene dalla Cina, soprattutto dalla città di Wuhan, ha già causato la morte di 259 persone e altre 12mila sono state contagiate dal virus. I dati, purtroppo, sono destinati a salire perché, secondo gli esperti, il picco dell’epidemia non è ancora stato raggiunto. Negli ultimi giorni la paura è arrivata anche in Italia, con 2 casi accertati e molti altri in fase di studio.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Coronavirus, si trasmette anche con cibo e merci? La risposta
Coronavirus, sintomi e come si trasmette l’influenza cinese. Le info utili per prevenire il contagio

Come accade in tutti i casi di pandemia su scala mondiale, la paura è molta e probabilmente amplificata dalla grande risonanza mediatica. Ma il Coronavirus è un problema serio, visto che molti paesi, Italia compresa, stanno prendendo provvedimenti importanti, a volte anche drastici come il blocco di alcuni voli. Ma quali sono i sintomi del virus cinese? I più comuni sono quelli di una normalissima influenza stagionale quali tosse, febbre e difficoltà respiratorie. La maggior parte delle persone affette da Coronavirus non presentano sintomi gravi, le conseguenze peggiori capitano a persone anziane o con problemi di salute preesistenti.
LEGGI ANCHE >>> Psicosi Coronavirus, un ambulante fa affari alla stazione Termini (FOTO)
Come altri virus influenzali che colpiscono le vie respiratorie, anche il 2019-nCoV va combattuto con alcune semplici gesti che possono essere importantissimi per evitare il contagio. Prima di tutto, secondo gli esperti, è importantissimo lavarsi spesso le mani con acqua e sapone e per circa 20 secondi; ove non fosse possibile, farlo con un disinfettante che contenga almeno il 60% di alcool. Non bisogna toccare occhi, naso e bocca con le mani sporche e, ovviamente, evitare ogni contatto con persone infette; possibilmente stare a una distanza di almeno 2 metri da esse.
Coronavirus, la nuova peste del 2020: sintomi e come si trasmette

Quando si starnutisce bisogna sempre coprirsi con un fazzoletto o, in mancanza, piegare il braccio all’altezza del gomito con la manica. Ricordarsi anche di disinfettare spesso gli oggetti che si toccano. Nel caso vengano accusati sintomi rivolgersi immediatamente al proprio medico o al numero verde d’emergenza 1500, messo a disposizione dal Ministero della Salute.
FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Vaccino Coronavirus, scienziati al lavoro: ecco quando arriverà la cura
Al momento non esiste alcun vaccino, ancora in fase di sperimentazione, né cura antivirale specifica. Per questo diventa ancora più importante la prevenzione e prendere la malattia in tempo per evitare complicazioni.
#coronavirus Hai febbre, tosse secca, mal di gola o difficoltà respiratorie? Ecco cosa c’è da sapere per chi è stato di recente in Cina e ha avuto contatti stretti con persone infette ⤵ https://t.co/gh4F4a3DAb#coronavirusitalia pic.twitter.com/zYDcX3vHb2
— Ministero Salute (@MinisteroSalute) February 1, 2020