Marte, l’acqua scoperta sul pianeta simile a quella degli Oceani

Arrivano le prime analisi del rover Curiosity della Nasa, secondo la quale l’acqua scoperta in alcuni sedimenti, sarebbe simile a quella degli oceani.

Marte
Il rover Curiosity sul Pianeta Rosso (via WebSource)

Continuano le clamorose scoperte del Rover Curiosity. La sonda spaziale della Nasa, ha infatti analizzato i campioni d’acqua rinvenuti su Marte dando prove sorprendenti, che non fanno altro che far esultare il mondo della scienza.

Infatti nel Cratere di Gale, tra i sedimenti argillosi, si sarebbero formati delle mini pozzanghere di acqua liquida lievemente salina e con un ph vicino a quello degli oceani della Terra. Questo ha fatto subito sobbalzare gli scienziati, che iniziano seriamente ad ipotizzare la presenza di vita sul pianeta Rosso.

Come ricordiamo Marte è il pianeta che per caratteristiche, è quello più affine alla Terra, e non è una novità che la Nasa vorrebbe mandare il primo uomo sul pianeta rosso.

Marte, la ricerca di tracce di vita

Marte
Ricostruzione animata di una sonda sul pianeta (via WebSource)

Così i dati che sono stati raccolti sui sedimenti argillosi del cratere Gale, hanno portato a pensare della concreta presenza di vita sul pianeta rosso. A pubblicare tali dati ci ha pensato la rivista Nature Communications da un gruppo internazionale guidato dal Tokyo Institute of Tecnology.

Per svolgere i propri studi, gli scienziati hanno analizzato i dati mineralogici e chimici che Curiosity aveva inviato sulla Terra.

Con lo studio si è potuto raggiungere la salinità dell’acqua marziana, che la renderebbe molto simile a quella dei nostri oceani.

Inoltre è stata controllata la concentrazione di sali disciolti, il ph, cioè la misura della sua acidità o alcalinità, e quello che viene chiamato ‘stato ossidoriduttivo, che non è altro che la tendenza ad acquistare o perdere elettroni.

La salinità quindi possiede un ph molto simile a quello presente nella Terra, chissà che questa scoperta, non porti alla concreta scoperta della presenza di vita sul Pianeta Rosso.

L.P.

Per rimanere sempre aggiornato sulle notizie di Cronaca, CLICCA QUI !