Secondo un ultimo studio scientifico ci’è un modo per aumentare le prestazioni in palestra. Il metodo è semplice ossia abbinare la musica allo sforzo fisico
Dopo le vacanze di Natale si sà, tutti noi mettiamo qualche chiletto in più, difficile da smattire senza l’aiuto di un allenamento in palestra. Così, proprio in questo periodo, aumentano le iscrizioni nelle sale da fitness del nostro paese.
Questo nuovo studio scientifico, quindi, casca a pennello. Infatti alcuni scienziati hanno deciso di confrontare i dati di alcune persone che si allenano in palestra, chi con l’aiuto della musica e chi senza. Andiamo a scoprire la scoperta di quest ultimo studio scientifico, analizzando i vari dati.
POTREBBE INTERESSARTI -> Succede a coloro che hanno un cane: lo dice la scienza
Musica, un aiuto importante per chi si allena

Così gli scienziati per completare il loro studio, hanno deciso di coinvolgere ben 3.600 persone. Al centro dello studio c’era proprio l’impatto che la musica aveva per chi si allenava, per come ha influenzato nella percezione della difficolta dell’esercizio, ma soprattutto per l’impatto sull’uso dell’ossigeno e del battito cardiaco.
Inoltre al centro dello studio, era presente anche l’impatto che la musica aveva nella capacità di una persona di massimizzare o mantenere la prestazione, per esempio: aiutandola a sollevare i pesi meglio o a correre più veloce o più a lungo.
Dopo lo studio si sono potuti notare tutti gli effetti benefici del binomio palestra-musica. Infatti quest’ultima avrebbe avuto un impatto limitato, ma comunque benefico. Il dato più significativo è quanto una traccia musicale, può aiutare a far crescere la sensazione positiva delle persone nel fare sport.
L’autore principale della ricerca, Peter Perry, ha spiegato: “Forse è per questo che la musica è stata descritta come una ‘droga‘ che migliora le prestazioni“.
Il solo ed unico dubbio che emerge da questa ricerca è l’impatto sulla frequenza cardiaca, perchè risultava difficile comprendere se l’aumento fosse legato ad un vantaggio o meno. Infatti aumentava nell’attività di resistenza e diminuiva in quella di potenza.
Insomma per tutti quelli che oggi vivono con i sensi di colpa per aver esagerato durante le feste, consigliamo di andare in palestra e di accompagnare lo sforzo fisico ad una bella playlist musicale.
L.P.
Per rimanere sempre aggiornato sul mondo del Benessere, CLICCA QUI !