Meteo, le previsioni per Capodanno: che tempo farà sulla penisola

Andiamo a scoprire le previsioni meteo per questa prima giornata del 2020. Torna protagonista l’alta pressione sull’Italia in questo 1 gennaio

Meteo
Meteo, le previsioni per questo Capodanno (via Pixabay)

Il 2020 si prospetta un anno tranquillo, o almeno questo è quello che ci riserverà il primo giorno di gennaio. Infatti durante questo mercì inaugurale, troveremo un contesto piuttosto tranquillo. Le forti correnti fredde che hanno circondato il paese, ci stanno lentamente abbandonando, o meglio si stanno indebolendo.

Così farà il suo ingresso definitivo l’alta pressione. Le temperature si alzeranno lievemente. Questo Capodanno sarà quindi segnato da un tempo stabile, con l’anticiclone che si renderà protagonista di una bella giornata di sole su gran parte delle regioni. Qualche velatura non dovrebbe preoccupare più del dovuto, infatti non è prevista alcuna precipitazione.

Andiamo quindi a vedere che tempo farà sui vari settori italiani.

Meteo, mercoledì 1 gennaio

meteo
Meteo, l’alta pressione torna protagonista (via Pixabay)

Come detto in precedenza, sarà un Capodanno segnato dall’alta pressione. Temperature che si alzeranno, anche se di poco, e lievi velature sui cieli italiani. Andiamo quindi a scoprire che tempo ci sarà, settore per settore, durante la prima giornata del nuovo anno.

Sulle regioni del Nord Italia, la giornata si aprirà con fitte nebbie specialmente su Lombardia, Piemonte e Veneto. Con l’avanzare della giornata, però, il sole coprirà tutte le regioni settentrionali, assicurando un tempo gradevole. Le temperature continueranno ad alzarsi lievemente, con massime che andranno dai 6 agli 11 gradi.

Invece sulle regioni del Centro Italia, al mattino lievi nebbie su Umbria e Toscana meridionale, in dissoluzione con l’avanzare della giornata. Qualche lieve velatura la troveremo su Marche, Abruzzo e Molise, ma non è prevista alcuna precipitazione. Anche qui le temperature sono in lieve aumento, ed il termometro raggiungerà massime dai 6 ai 14 gradi.

Infine nelle regioni del Sud Italia, resistono residui piovaschi sulla Sicilia Settentrionale. Mentre invece lievi velature copriranno i cieli di Puglia e Calabria. Altrove invece regnerà il bel tempo, con il sole che scalderà una giornata abbastanza fredda. Infatti nonostante il lieve aumento di temperature, le massime comunque oscilleranno tra i 7 ed i 15 gradi.

L.P.

Per rimanere sempre aggiornato sul Meteo, CLICCA QUI !