Fake news sulla salute, la classifica delle più virali del 2019 che avrebbero generato oltre 12 milioni tra condivisioni, reazioni e commenti sul web.

Si tratta nello specifico di articoli redatti con informazioni inventate o distorte e il loro impatto sulla vita quotidiana può essere devastante. Si tratta delle fake news sulla salute che – secondo quanto riportato dal sito dell”Ansa’ in queste ore – avrebbero generato nel 2019 un traffico di 12 milioni tra condivisioni, reazioni e commenti sul web. E’ quanto emerge dall’analisi della ‘NBC News‘, che è arrivata a questo incredibile dato attraverso l’utilizzo dell’applicazione BuzzSumo che analizza i contenuti pubblicati sui vari social network.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Cina, quello che non sai su questo paese: le 12 cose più curiose
Fake news sulla salute, le più virali dell’anno

Ecco alcune delle fake news più virali di quest’anno, che hanno dato vita ad un traffico pazzesco soprattutto attraverso Facebook: zenzero che sarebbe più efficace della chemio nella cura dei tumori, Big Pharma che starebbe nascondendo la cura per il cancro e un vaccino per la cura del tumore al seno, noodle precotti che esporrebbero maggiormente le persone che ne fanno uso al rischio di tumori. Sono soltanto alcune delle innumerevoli fake news che avrebbero generato 25 mila click tra commenti, condivisioni e reazioni online. Un dato preoccupante e, al contempo, davvero allarmante.

LEGGI ANCHE >>> La gomma da masticare compie 150 anni: storia di un simbolo americano