Il ministro Fioramonti pronto alle dimissioni per protesta: i motivi

Clamorosa decisione del ministro dell’Istruzione, Lorenzo Fioramonti, che sarebbe pronto alle dimissioni. Consegnata la lettera al Premier Conte

Fioramonti
Lorenzo Fioramonti pronto alle dimissioni (via Getty Images)

L’aveva promesso e si è dimostrato un uomo di parola, il Ministro dell’Istruzione Lorenzo Fioramonti. Infatti ieri sera, il ministro ha consegnato al Premier Conte la lettera di dimissione, forse anche con qualche giorno di ritardo.

Infatti subito dopo l’approvazione della manovra, il Ministro era pronto a dimettersi, ma poi si è preso qualche giorno di riflessione, prima di prendere la decisione ufficiale. Andiamo a scoprire tutti i motivi, che hanno portato alla drastica decisione.

Il ministro Fioramonti si dimette: decisiva la mancanza di fondi

Fioramonti
Il ministro Fioramonti durante una conferenza (via Getty Images)

Così nella giornata di Natale, il ministro ha consegnato la lettera di dimissione a Giuseppe Conte. A confermare l’indiscrezione ci ha pensato Palazzo Chigi.

Il motivo che ha scatenato la rabbia dell’ex ministro dell’Istruzione, è stata l’approvazione della manovra senza lo stanziamento dei fondi attesi per l’Istruzione.

Ma nell’ambiente politico italiano, già si vocifera del malumore del Ministro, pronto a lasciare ad ogni costo il Movimento pentastellato, inoltre si parlava di uno spostamento verso un partito filo-Contiano. Insieme a lui, altri 10 deputati del MoVimento 5 Stelle, sono pronti a passare ad un partito misto.

Tra i probabili sostituti di Fioramonti, nelle ultime ore cresce il nome di Nicola Morra, attuale presidente della commissione antimafia. Il nome di Morra era stato affiancato alla carica di Ministro dell’Istruzione, già nella scorsa estate.

L.P.

Per rimanere sempre aggiornato alle notizie di Politica Italiana, CLICCA QUI !