Nella notte italiana, un violento tifone ha colpito le Filippine. Distrutti interi villaggi rurali e località turistiche, si contano anche diversi morti

Un vero e proprio fenomeno naturale distruttivo ha colpito l’arcipelago delle Filippine. I venti violenti e le piogge hanno colpito i villaggi rurali, con una velocità di circa 195 chilometri orari. Il tifone chiamato Phanfone si è abbattuto su villaggi rurali e località turistiche, portando con sè i tetti degli edifici ed i pali della corrente elettrica.
Tutte le vittime causate dal violento Phanfone, però, si sono registrate sull’arcipelago delle Visayas. Andiamo a scoprire tutti i dettagli ed i danni che ha portato il tifone.
Filippine: sale a 16 il numero dei morti

Fortunatamente nelle ultime ore il tifone si sta allontanando dal paese, ma purtroppo la sua forza distruttiva ha già messo in ginocchio le intere Filippine.
La sua forza è stata tale addirittura dal danneggiare l’aeroporto di Kalibo, di conseguenza numerosi voli sono stati annullati. A causa del violento maltempo, sono state bloccate anche le tratte ferroviarie.
Nella provincia di Iloilo si contano ben 6 persone disperse, come riferito dai funzionari locali. Sono invece 16 i morti, registrati nelle città di Iloilo, Leyte e Capiz.
A causa della potenza del tifone, adesso si contano ben 58.000 persone costrette a lasciare la propria casa. Inoltre sono stati completamenti rasi al suolo, gli edifici costruiti con materiali leggeri. Mentre sono ben 24.000 le persone bloccate nei porti, a causa della cancellazione di tutti i traghetti.
Siamo oramai a fine anno, e in questo 2019 sono stati ben 21 i cicloni che hanno colpito il paese, e ne è previsto un ultimo proprio questo sabato.
L.P.
Per rimanere sempre aggiornato su tutte le notizie di Cronaca, CLICCA QUI !