Anche quest anno a sostegno della ricerca, Telethon ha svolto la sua maratona televisiva. Gli italiani hanno risposto presente, dando un grande contributo

Anche quest anno, Rai e Telethon si sono unite per la maratona televisiva per la ricerca. Un altro grande successone per la campagna alla ricerca, quello della 30esima edizione,
Infatti Rai e Telethon sono stati l’uno di fianco all’altro per un’intera settimana, dal 16 al 23 dicembre. Una maratona ricca di programmi, che si è conclusa con un’inedità edizione de “I Soliti Ignoti”. Il game show presentato da amadeus si è presentato con una vera e propria puntata speciale, ricca di ospiti celebri nel piccolo e nel grande schermo.
Un successone su tutta la scala, anche su quello delle donazioni degli italiani. Andiamo quindi a vedere quanto ha ricavato Telethon dalla settimana in compagnia con la Rai.
Telethon, l’Italia risponte presente: ecco quanto ricavato

Dopo la trentesima edizione tra la Rai e la fondazione benefica, i risultati sono stati sorprendenti. Infatti anche quest anno gli italiani hanno risposto presente, dando il loro unico contributo attraverso una donazione via sms.
In questa edizione speciale, visto che si festeggiava il 30esimo anno dalla nascita della Fondazione, gli italiani hanno donato ben 45.181.023 di euro, destinati a finanziare la ricerca scientifica.
In merito al grande contributo offerto dal popolo italiano, il direttore generale della Fondazione, Francesca Pasanelli, ha dichiarato: “Siamo orgogliosi della fiducia che gli italiani hanno scelto di riporre nei nostri confronti anche quest’anno. Una fiducia che va al di là del consueto appuntamento con la Maratona e che ha visto una spinta importante durante tutto il 2019“.
La Pasanelli ha poi dichiarato: “Vogliamo ringraziare di cuore tutti i donatori, sia quelli che si stringono intorno a noi durante la Maratona sia chi ci supporta durante l’anno, per la generosità che ci permette di sostenere il nostro impegno nella ricerca scientifica per le malattie genetiche rare“.
Infatti soprattutto grazie al grande contributo delle donazioni, si potranno continuare a finanziare le ricerche contro le malattie genetiche rare.
Insomma, come anche celebrato dal direttore generale, anche quest anno la collaborazione con la Rai è stato un grandissimo successo, per una Fondazione che sin dalla sua nascita ha fatto il massimo per la ricerca in campo scientifico.
L.P.
Per rimanere sempre aggiornato sulle notizie di Cronaca, CLICCA QUI !