Natale, le 10 curiosità che non conosci della festa più amata

La festa più amata al mondo è certamente Natale. Andiamo quindi a scoprire 10 curiosità della giornata natalizia, che probabilmente in pochi consocono

Natale
Natale, tutte le curiosità che non conosci (via Pixabay)

Questo, con molte probabilità, è il periodo dell’anno più amato da grandi e piccini. Le feste natalizie, infatti, sono sinonimo di unione e felicità. Se da una parte i parenti si ricongiungono per celebrare la ricorrenza, dall’altra ci sono i bambini che non aspettano altro che ricevere i doni di Babbo Natale.

Insomma questa è la festa più amata al mondo, per qualunque fascia d’età, un vero e proprio periodo speciale, dove tutto sembra più leggero. Ed allora per allietarvi ulteriormente le feste natalizie, andiamo a fare una Top 10 delle curiosità, che molto probabilmente non sapevi, sulla giornata del 25 dicembre.

Natale, la Top 10 delle curiosità che non conoscevi

Natale
L’albero di Natale, il simbolo del 25 dicembre (via Pixabay)

Mancano solamente due giorni alla festa più amata al monod, ed allora scopriamo le dieci curiosità che molto probabilmente non consocevi.

1 – Pasqua non è l’unica festività ad avere intitolata anche un’isola. Infatti, nell’oceano indiano esiste un’isola chiamata Christmas Island, proprio perchè è stata scoperta il 25 dicembre 1643. Nell’isola ci sono ben 600 abitanti e milioni di granchi rossi.

2 – Possiamo dire che Babbo Natale abita in Puglia. Infatti se nei paesi anglofoni lo chiamano Santa Claus, Sinterklaas in Olanda, Sankt Nikolaus in Germania, il nostro Babbo Natale è ispirato direttamente a San Nicola di Myra, vescovo cristiano del IV secolo. Le spoglie del vescovo, infatti sono custodite a Bari, nella cheisa a lui intitolata.

3 – Negli Stati Uniti d’America, ci sono più città intitolate a Santa Claus. Infatti la prima sorse nel 1854. La città nacque con il nome di Santa Fe, ma esistendo già un ufficio postale chiamato con quel nome, dovette cambiare per forza di cose, ed intitolò la città proprio a Babbo Natale.

4 – Il presepe classico raffigura come sempre artigiani, mendicanti e pastorelli, in Catalogna però esiste una figura in più, il “caganer“. Come avete potuto intuire dal nome, questo è un personaggio raffigurato con le braghe calate, intento a fare i suoi bisogni.

5 – Se in tutto il mondo questo giorno si festeggia il 25 dicembre, a Cuba dal 1968 al 1997, questo giornata si è celebrata a Luglio, per non interrompere il periodo di raccolta.

6 – Anche Babbo Natale ha un suo lato oscuro, ed il suo nome è Krampus, un demone con denti aguzzi e corna da caprone che segue Santa Claus alla ricerca di bambini cattivi.

7 – Nel famoso scritto di Charles Dickens, “A Christmas Carol”, è presente un personaggio tirchio e odioso chiamato Ebenezer Scrooge. A questo personaggio si è ispirata anche la Disney per creare Zio Paperone.

8 – Nel presepe come sempre è presente la stella cometa. Ma il primoa  dipingerla con una scia luminosa fu Giotto, dopo aver visto il passaggio della cometa di Halley.

9 – L’usanza dei Regali il 25 dicembre, proviene dalla festività dei Saturnali. Questo avvenimento era celebrato nell’antica Roma dal 17 al 23 dicembre.

10 – Durante la prima guerra Mondiale, venne fondata la “Tregua di Natale”, dove soldati inglesi e tedeschi si incontravano nella “terra di nessuno” per scambiarsi gli auguri.

L.P.

Per rimanere sempre aggiornato sulle Curiosità, CLICCA QUI !