Meteo settimana Natalizia, si stravolge la situazione: cosa succederà

Dopo una settimana caratterizzata da vento, tempeste e freddo, il meteo è pronto a cambiare nella settimana natalizia. Ecco cosa succederà

Meteo
Meteo, la situazione si capovolge nella settimana natalizia (via Pixabay)

La scorsa è stata una vera e propria settimana infernale. Tra freddo, vento e copiose piogge, sono state numerose le città italiane paralizzate dal maltempo, eppure questa settimana sarà sorprendente.

Infatti dovrebbe esserci un inaspettato stravolgimento meteorologico, che dovrebbe coinvolgere tutte le regioni italiane. Sulla penisola ci sarà una rimonta del flusso sub tropicale, che farà aumentare nuovamente le temperature, facendo tornare protagonista un’area di alta pressione nord africana.

Così, nonostante il vento che continuerà a provocare non pochi disagi sulla penisola, inizieranno a migliorare le condizioni meteorologiche. Andiamo a vedere nel dettaglio cosa ci aspetterà in questa settimana.

Meteo, le previsioni di lunedì 23 dicembre

Meteo
Meteo, lunedì 23 dicembre (via Pixabay)

In questo lunedì quindi, vivremo comunque in un contesto ventoso su gran parte del paese ma le temperature inizieranno ad aumentare gradualmente. Fatta eccezione per qualche rovescio sparso sulle aree del basso tirreno, in particolare tra Campania, Calabria e Sicilia, ci sarà un gran ritorno del sole, che la farà da protagonista su gran pare delle regioni. Andiamo quindi a vedere che tempo farà, analizzando settore per settore.

Sulle regioni del Nord Italia, nonostante i forti venti, ci sarà una grande rimonta del sole, specie in Liguria e in Pianura Padana. Persisterà, invece, qualche lieve nevicata sull’arco alpino. Le temperature resteranno stabili, con massime che oscilleranno dai 10 ai 14 gradi.

Andando vero il Centro Italia, al mattino qualche nuvola di troppo dovrebbe concentrarsi sull’Umbria. Nonostante ciò con lo svilupparsi della giornata la situazione migliorerà. Infatti le nuvole del mattino saranno sostituite dal sole. Le temperature anche qui restano stazionarie, con massime dai 10 ai 15 gradi.

Infine al Sud Italia, nonostante la rimonta dell’anticiclone subtropicale, persisterà ancora qualche pioggia, che bagnerà la Campania, la Calabria ed il nordest della Sicilia. Qualche temporale sparso anche sulla Puglia adriatica, altrove invece dovrebbe già iniziare a splendere il sole. Qui il trend è inverso e le temperature sono in calo, con massime che variano tra 11 e 16 gradi.

L.P.

Per rimanere sempre aggiornato sul Meteo, CLICCA QUI !