Meteo, peggiora la situazione in Italia: in arrivo temporali e nevicate

Sarà un sabato nero per il meteo sulla penisola. Infatti ci saranno piogge per tutto lo stivale, con qualche eccezione. Scopriamo tutti i dettagli

Meteo
Meteo, il maltempo la fa da padrone (via Pixabay)

Se il venerdì stava tornando lentamente una condizione di maltempo, possiamo dire con certezza che in questo sabato l’Italia cadrà ai piedi di Temporali, piogge e nevicate.

Infatti la seconda perturbazione atlantica della settimana, si fonderà con la prima, creando una situazione senza precedenti e sarà causa di tutti i fenomeni atmosferici che colpiranno lo stivale nella giornata odierna.

Le zone più colpite dal maltempo, saranno nuovamente le regioni di NordOvest, dove già nella giornata di ieri era scattata l’allerta meteo, con una criticità di livello rosso in Liguria. Andiamo quindi a vedere che tempo farà durante questa giornata.

Meteo, sabato 21 dicembre

meteo
Meteo, altro weekend segnato dal maltempo (via Pixabay)

Così, descritto il quadro della situazione, andiamo a vedere che giornata sarà nei vari settori italiani.

Sulle regioni del Nord Italia, già dalle prime ore dovrebbero esserci brevi schiarite sulle regioni di NordOvest. Il maltempo invece colpirà prepotentemente Lombardia, Emilia e Triveneto, con piogge e temporali che si estenderanno fino al Friuli Venezia Giulia. Le temperature sono in breve rialzo, con massime tra i 9 ed i 14 gradi.

Invece sulle regioni del Centro Italia, al mattino il maltempo colpirà soprattutto le regioni tirreniche e la Sardegna, con piogge intense ed addirittura nubifragi che potrebbero colpire Toscana e Lazio. In giornata le piogge arriveranno anche sulle coste adriatiche, mentre in serata torna a peggiorare sul Tirreno. Le temperature rimarranno stabili, con massime tra gli 11 e 16 gradi.

Infine sulle regioni del Sud Italia, il maltempo colpirà maggiormente la Campania, con violenti temporali e rovesci, che si estenderanno fino alla Calabria. Piogge deboli anche in Sicilia e Puglia, mentre invece rimane più asciutto sui versanti ionici. Le temperature non registreranno cambiamenti, con massime tra i 13 e 18 gradi.

L.P.

Per rimanere sempre aggiornato sulle notizie Meteo, CLICCA QUI !