Un aereo in Venezuela ha visto morire nove persone dopo essersi schiantato al suolo
Un aereo leggero, precisamente un King Air 100, è stato protagonista di una tragedia in Venezuela che ha visto morire almeno 9 persone. Il tutto è successo a pochi chilometri dall’aeroporto di Caracas-Oscar Machado Zuloaga, situato nello stato di Miranda, a sud della Capitale del Paese sudamericano.
Il veivolo era partito dall’aeroporto di Guasipati, nel Bolivar, ed era diretto all’aerodromo di Mirandino. Ad un certo punto però è scomparso dai radar. Dalla torre di controllo dell’aeroporto hanno prontamente dato l’allerta intorno alle 18 di giovedì ora locale. L’arrivo dell’aereo era previsto per le 17:30, ma non è giunto a destinazione. Sono dunque scattate subito le ricerche che hanno avuto un triste epilogo dato il ritrovamento del mezzo distrutto al suolo in una zona boschiva. A quanto si vocifera, anche se non ci sono ancora informazioni ufficiale, non sarebbe sopravvissuta alcuna persona.
Venezuela, chi sono le vittime dell’incidente
Secondo i media locali, i sette passeggeri erano uomini d’affari e modelle. Tra questi il ricco imprenditore Mariano Díaz Ramírez, denunciato in passato per riciclaggio di denaro e traffico di droga anche se non è mai stato condannato. Díaz Ramírez è accusato anche di essere coinvolto nella “Banda dei nani”, gruppo di un gruppo di uomini d’affari venezuelani diventati miliardari durante la devastate crisi economica del Paese.
Sull’aereo anche Humberto Vivanco, uomo d’affari con un passato da soldato delle forze armate nazionali bolivariane. Fu tra quelli che salvarono l’ex capo di stato a La Orchila durante il colpo di stato del 2002. Il viaggio di questi primi due pare fosse legato agli investimenti nelle miniere d’oro.
Presenti anche le modelle Alejandra Contreras e Ana Fois. I restanti passeggeri erano Rafael Araujo, Daisy Colina e Alejandro Suegart. L’equipaggio invece era composto dal capitano Héctor Alemán e dal copilota Rafael Aristigueta. Le cause dell’incidente non sono ancora chiare, ma si presuppone un errore umano od un guasto al motore.
LEGGI ANCHE—> Doping, rapporto Wada: il paese con più positivi è l’Italia