Approvato dalla Commissione europea lo Spravato, spray nasale, per combattere la depressione
Da parte della Commissione europea è stato approvato lo Spravato (esketamina). Stiamo parlando di uno spray nasale composto da inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina o della ricaptazione della serotonina-norepinefrina. Serve, dunque, per combattere i disturbi depressivi maggiori resistenti al trattamento (Trd). Si considerano affetti da Trd i pazienti che non hanno risposto ad almeno due diverse terapie antidepressive nel corso dell’ultimo episodio depressivo da moderato a grave, precisa una nota delle società farmaceutiche Janssen del Gruppo Johnson & Johnson.
Depressione, i dettagli sull’uso dell’esketamina
La Commissione europea ha, quindi, approvato l’utilizzo dell’esketamina dopo diverse sperimentazioni in clinica su pazienti del Trd. Il 70% circa dei pazienti trattati con questo farmaco ha risposto al trattamento, ottenendo una riduzione dei sintomi pari o superiore al 50%.
Husseini K. Manji, responsabile globale dell’area terapeutica delle Neuroscienze presso Janssen Research & Development, ha dichiarato: “L’approvazione di esketamina spray nasale offre un nuovo strumento per la cura dei pazienti affetti da disturbo depressivo maggiore resistente al trattamento con un meccanismo d’azione innovativo. Siamo molto fieri di introdurre una nuova opzione di trattamento innovativa, che contribuirà a colmare un’importante lacuna terapeutica”.
Siegfried Kasper, presidente dell’International College of Neuropsychopharmacology, ha spiegato prontamente l’efficacia del farmaco. “Ho avuto pazienti che hanno sofferto di Mdd per moltissimi anni e hanno provato tante terapie, aspettando spesso 4-6 settimane per ottenere un effetto. La rapidità d’azione e le elevate percentuali di remissione osservate negli studi cardine rendono esketamina spray nasale un’opzione terapeutica molto promettente per i pazienti che ne hanno più bisogno”.
LEGGI ANCHE—> Consigli per la regolarità intestinale: quello che c’è da sapere