Troppi incidenti aerei: arriva l’annuncio per il 2020

Troppi incidenti aerei: arriva la forte ma necessaria decisione in vista del 2020. L’annuncio fa riferimento soprattutto alle tragedie di Indonesia e Etiopia. 

Aereo 737 Max (Getty Images)

Due gravi incidenti aerei: stop alla produzione del modello 737 Max a gennaio. Lo rivela il Wall Street Journal citando alcune fonti importanti, con la decisione che tuttavia sarebbe temporanea e non definitiva.

Un dietrofront necessario dopo le ultime tragedie, col mezzo che sarà sottoposto a tutte le verifiche del caso per individuarne limiti e imperfezioni. La decisione è maturata dopo le tragedie di Indonesia ed Etipia, con 364 vittime totali. Basti pensare che nel 2017, nell’anno record per incidenti nei cieli, morirono ‘soltanto’ 44 persone. I due sinistri in questione, invece, hanno sensibilmente impennato la drammatica statistica degli ultimi due anni.

Incidenti aerei: ritirato il Boeing 737 Max

La prima disgrazia è avvenuta il 29 ottobre 2018, quando un veicolo di soli due mesi della Lion Air precipitò nel mare di Java poco dopo il decollo dall’Aeroporto di Giacarta. Il disastro costò la vita a tutte le 189 persone a bordo. Il 10 marzo 2019, invece, un aereo dell’Ethiopian Airlines precipitò 6 minuti dopo il decollo uccidendo 157 persone. La dinamica fu all’incirca la stessa e scattò l’allarme mondiale, tanto che l’Europa, grazie a una direttiva EASA del 12 marzo 2019, vieto poi l’ingresso a questi veicoli finché non furono definitivamente fermati.

Potrebbe interessarti anche —> Cile, precipita aereo militare con a bordo 38 persone

L’annuncio nel frattempo ha già affondato i titoli Boeing che arrivano a perdere l’1% dopo aver già chiuso la seduta in calo del 4,92%. “Il ritorno in servizio del 737 Max in sicurezza resta la nostra priorità”, afferma l’azienda statunitense in una nota ufficiale. La Federal Administration Aviation, intanto, non si sbilancia sui tempi data la posta in palio. L’agenzia federale è stata travolta dalla critiche per il processo di certificazione attuato.