Altra scossa di terremoto in Italia, stavolta ad essere colpita è stata la città di Benvento. Una doppia scossa e scuole evacuate per sicurezza

Non c’è pace per l’Italia, con le placche che continuano a muoversi e la terra che continua a tremare. Stavolta il sisma ha colpito a San Leucio del Sannio, in provincia di Benevento.
Due scosse, una dietro l’altra, che hanno destato il terrore in città, con gli abitanti che si sono riversati nelle strade. Inoltre, sempre a causa dei movimenti delle placche, sono state evacuate le scuole per motivi di sicurezza.
Terremoto, l’intensità delle due scosse

Una lampo improvviso in una mattinata calma. Improvvisamente la gente del posto ha sentito la terra tremare sotto i propri piedi.
La prima scossa è stata quella di maggiore intensità, con un magnitudo 3.4, della scala Richter. Il terremoto sarebbe avvenuto precisamente alle ore 09:06, con coordinate geografiche: latitudine 41.06, longitudine 14.72, ad una profondità di circa 17 km.
In seguito a questa scossa, ne sono seguite altre tre scosse, con un’intensità dai 2.4 ai 3.2 della scala Richter, fino ad una quarta scossa della stessa intensità di quella iniziale.
Infatti alle ore 9:53, si è ripetuto lo stesso sisma della prima scossa, sempre con epicentro a San Leucio del Sannio. Nuovamente 3.4, stavolta però con coordinate 41.06 di latitudine e 14.73 di longitudine, ad una profondità di circa 9 km.
NOTIZIA IN AGGIORNAMENTO
L.P.
Per rimanere sempre aggiornato su tutte le notizie di Cronaca, CLICCA QUI !