Feste di Natale, mangiare tutte le prelibatezze senza ingrassare: tutti i consigli utili da parte dei medici

Arrivano le festività natalizie e come ogni anno ci prepariamo a delle abbuffate senza eguali. A cominciare dalla Vigilia di Natale, fino ad arrivare alla Befana, ci aspettano due settimane di vero “tour de force” alimentare. Ogni regione d’Italia, ha le sue ricette caratteristiche che svariano dal pesce, tradizionalmente servito per la cena del 24, alla carne, tipica del pranzo del 25. Capitone, anguilla, baccalà, pasta ai frutti di mare, cappone, abbacchio, tortellini in brodo, lasagne, cannelloni, fritti misti; queste sono solo alcuni dei piatti succulenti che imbandiranno le nostre tavole fra pochi giorni. Se aggiungiamo anche la vasta gamma di dolci, panettoni, torroni, cioccolatini, torte farcite, abbiamo il quadro di una vera bomba calorica pronta ad innescarsi.
Non dobbiamo tralasciare nemmeno le bevande alcoliche, che avranno un’incidenza maggiore in questo periodo sulla nostra dieta alimentare. Vin Brulè, Spumante, Sidro caldo di mele, vini rossi e bianchi, scorreranno abbondanti sulle nostre tavole, accompagnando i piatti tipici.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Influenza intestinale dicembre 2019: sintomi, cure e come evitarla
Feste di Natale, i consigli utili per non ingrassare

Nonostante questo quadro catastrofico per la nostra linea, esistono consigli utili per evitare di prendere troppi chili in questo periodo, o addirittura per mangiare tranquillamente senza ingrassare.
Partiamo col dire che la differenza fondamentale la fanno sempre le quantità di cosa si mangia. Si può assaggiare un poco di tutto senza correre grossi rischi. Anche per le bevande vale lo stesso discorso, il trucco è non esagerare. Considerando i tempi ravvicinati delle abbuffate (24-25-26 dicembre, 31-1 gennaio), sarà importante intervallare pranzi e cene con digiuni propedeutici. Magari saltare qualche pasto, bevendo solamente acqua o tisane, può essere un buon modo per depurare il nostro organismo.
In più, come sempre, il consiglio principale riguarda l’attività fisica, vera panacea a tutti i mali. Smaltire le calorie di troppo con una bella corsa, una nuotata o una seduta in palestra, è indicatissimo per la nostra salute e ci potrà permettere anche di toglierci qualche sfizio in più a tavola.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Salvini indignato: ‘Bella Ciao’ in chiesa a Roma ‘ma vi pare normale?’ – VIDEO
Per chi proprio non resiste e vuole darci dentro senza freni, si può sempre porre rimedio ai chili di troppo, iniziando una sana dieta con l’inizio del prossimo anno, rimandando di fatto il problema.