Ingenti danni a Palermo a causa del maltempo. Infatti un fiume ha straripato, a causa del livello dell’acqua troppo alta, evacuate alcune strade

Questa mattina vi avevamo parlato dei danni che il maltempo ha provocato in Sicilia ed a Lauria in provincia di Potenza. Finita la tempesta, escono altri danni derivanti dal violento ciclone, specie nella regione sicula.
Oltre a Palermo, le pviolenti precipitazioni hanno creato danni anche a Siracusa e ad Agrigento. Nella prima zona il ciclone ha colpito soprattutto le zone montuose, qui si sono verificati alcuni smottamenti sulle vie di collegamento.
Per questo motivo i soccorritori hanno dovuto chiudere la Provinciale 39, strada che collega Siracusa a Ragusa. Sempre a Siracusa nella notte è crollato un muro che fortunatamento non ha provocato nessun ferito.
Maltempo, a Palermo straripa un fiume: i danni

Ma ad essere colpita maggiormente dal ciclone e dalle tempeste, è stata il capoluogo siciliano. Infatti a Palermo le violenti piogge hanno fatto salire drasticamente il livello dei fiumi ed ha distrutto o il pontile degli aliscafi di Ginostra sull’isola di Stromboli.
Proprio un abitante della zona ha denunciato la situazione affermando: “Se ci dovesse essere una eruzione, i mezzi veloci non potranno attraccare e ci verrebbe preclusa anche una eventuale evacuazione“.
Lo stesso abitante ha poi continuato: “Lo scorso luglio quando c’è stata l’eruzione gran parte delle persone ha lasciato l’isola con gli aliscafi e oggi sarebbe improponibile. Tutto questo si poteva evitare perché da sei anni c’è un progetto di messa in sicurezza ma i lavori non sono mai iniziati, E ora i ritardi hanno fatto sì che il pontile sia stato divelto e spazzato via“.
In seguito al temporale è stat inoltre chiusa al traffico la statale 15 “Sud Occidentale Sicula”, a causa di un allagamento della carreggiata a causa del fiume Dirillo che è straripato.
Stessa situazione anche a Gela, dove il traffico è bloccato a causa delle strade chiuse.
L.P.
Per rimanere aggiornato sulla situazione Meteo, CLICCA QUI !