Inter, arriva una fortissima presa di posizione. Dopo la cocente eliminazione in Champions League e le polemiche degli ultimi giorni, arriva la nota ufficiale del club nerazzurro.

Inter e il Corriere dello Sport, la polemica non si placa. Tutto è iniziato col titolo ‘Black Friday’ su Rumelu Lukaku, definito razzista anche dal club, e la controversia si trascina avanti ancora oggi.
Inter, nota ufficiale
Poco fa, in vista della classica conferenza stampa per Fiorentina-Inter di domani, la società nerazzurra ha divulgato la seguente nota ufficiale: “Ieri, dal Corriere dello Sport, è stata pubblicata una lettera offensiva nei confronti del nostro allenatore, giustificando l’aggressione nel commento. Per dare un segnale a tutti i media “che devono garantire il rispetto delle persone” oggi non si terrà la conferenza stampa”.
Il precedente
Il testo a cui si riferisce il club interista, firmato Italo Cucci, è il seguente ed è apparso ieri sul CorSport dopo l’eliminazione dei lombardi dalla Champions League:
Salve signor Italo, godo (si può dire?) nel vedere la grande Inter surclassata dal Barcellona B che ha fatto vedere come si gioca a pallone a quell’esaurito del suo allenatore. Poi sentire i due telecronisti che continuavano a rimarcare le assenze di Barella e Sensi! Va bene che per salvare la pagnotta (stipendio) si può dire di tutto, però un po’ di onestà non guasterebbe! Giocavano contro il Barcellona B!
Dimenticavo, non sono tifoso della Juve né di altre squadre di prima fascia, ma tifoso del Bologna, però contesto questa beatificazione di Conte che nella sua carriera, nonostante le vittorie, non ha mai fatto vedere un bel gioco. Tra l’altro si è lamentato della campagna acquisti ma mi sembra che l’Inter abbia speso oltre 150 milioni (vedi Lukaku, Sensi, Barella, Lazaro, Sanchez, Godin etc.) praticamente più di ogni altra squadra italiana. Ma poi se non batti lo Slavia e perdi con il Borussia Dortmund che pretendi? Alla sua cattiveria aggiungo la mia che son disposto a far diventare tormentone: quando confesseranno, dirigenti (anche amici…) e tifosi dell’Inter che senza Icardi hanno buttato via la Champions… e forse anche il resto? Slogan: NO ICARDI, NO PARTY”.
Potrebbe interessarti anche —> Napoli-Parma, la decisione ufficiale: cambia l’orario di inizio