Il provvedimento di Bankitalia nel commisionare la banca Popolare di Bari fa scoppiare l’inferno. E’ caos al Governo, Conte contro Renzi e Di Maio

Altro caos a causa delle banche in Italia. Nonostante il premier Conte, direttamente da Bruxelles, abbia rassicurato tutti affermando: “Nessun istituto bancario ha bisogno a oggi di interventi“, nella serata è comunque scoppiato il putiferio.
Infatti, lo stesso premier Conte avrebbe approvato il provvedimento per salvare la Banca Popolare di Bari. Nel pomeriggio, proprio il cda della banca pugliese sarebbe stato invitato a Palazzo Koch per commissariare le l’istituto per le perdite eccessive.
Fino a qui nulla di strano, fino a quando Conte non ha convocato un consiglio speciale per varare un decreto di salvataggio dell’istituto, con un valore complessivo di ben 1 miliardo. Poi scoppia il caos, il Cdm non si riunisce e si fanno sempre più forti le voci di un annullamento. Ma infine il Cdm si tiene, e si discutono tutte le misure per garantire la tutela dei risparmiatori.
Bankitalia, Renzi si scaglia contro Conte e M5S

Così si vengono a creare due schieramenti. Da una parte Conte e Gualtieri, dall’altra Matteo Renzi. Di colpo la situazione diventa tesissima, con il leader di Italia Viva che decide di non partecipare alla riunione dei ministri, proprio perche in passato il M5S aveva criticato le stesse misure.
Per questo il senatore fiorentino afferma: “Tocca ai pentastellati mettere i soldi“. Inoltre Italia Viva ha chiesto a Di Maio e compagni di ammettere che in passato la loro posizione era sbagliata.
D’altra parte Di Maio che ha capito la strategia di Renzi. Infatti il leader di Italia Viva, vorrebbe far passare Di Maio per “amico delle banche”. A tal propostito il leader pentastellato avrebbe affermato: “Niente Cdm risolutivi senza un accordo, noi vogliamo salvare i risparmi non i banchieri“.
In tutto questo caos, ri riaffaccia sul Belpaese l’ombra dei default bancari. E se Conte dal Belgio smentiva, in realtà con il crollo della Popolare di Bari, l’Italia avrebbe perso la sfida con l’Ue.
Intanto per tranquillizzare i risparmiatore, la banca barese in serata ha emanato un comunicato in cui si afferma: “Proseguiamo regolarmente la nostra attività, la clientela può operare con la consueta fiducia“.
L.P.
Per rimanere sempre aggiornato sul mondo della Politica, CLICCA QUI !