‘Ndrangheta, arrivano arresti eccellenti ai due clan principali

Una maxi operazione della DIA, che ha portato all’arresto di 18 affiliati ai due clan principali della ‘Ndrangheta, arrestato anche un latitante in Francia

Ndrangheta
Maxi arresto contro la’Ndrangheta (via Getty Images)

Polizia, Carabinieri e Guardia di Finanza , coordinata dalla Dda di Catanzaro, hanno condotto la maxi operazione che ha portato all’arresto di ben 18 esponenti dei due clan principali della ‘Ndrangheta. I due clan operavano principalmente a Cosenza ed erano molto noti in zona.

Per i rappresentanti delle forze dell’ordine, tra gli arrestati ci sono anche i due principali capi delle due cosche malavitose. Sugli indagati pendono le accuse di: omicidio, estorsione tentata e consumata, porto e detenzione abusivi di arma, ricettazione, spaccio di droga, usura e lesioni. Inoltre tutti questi reati sono aggravati dalle modalità mafiose.

‘Ndrangheta, arrestato in Francia un latitante

Ndrangheta
Arrestato un latitante in Francia (Via Guardia di Finanza)

Allo stesso tempo, oltre agli arresti in Italia, è andato in porto anche l’arresto eccellente della giornata. Infatti è stato preso in arresto, dopo anni di latitanza, il boss Domenico Stanganelli. L’uomo latitava dal 2014, e grazie ad un’operazione coordinata dalla Dia, è finito finalmente dietro le sbarre.

Sulla testa dell’uomo c’era un mandato d’arresto europeo per: associazione di stampo mafioso, traffico di stupefacenti, riciclaggio, porto e detenzione abusiva di armi, specificatamente nell’ambito di un’indagine che ha colpito le cosche Molé di Gioia Tauro e Mancuso di Nicotera.

Le forze dell’ordine hanno preso in arresto Stanganelli, nella casa dei suoceri a Vallauris, in costa Azzurra. Ad aiutare le forze dell’ordine italiane, ci hanno pensato a Polizia giudiziaria di Marsiglia e di Nizza e la Brigata per le ricerche ed intervento francese (Bri).

La cooperazione tra le due nazioni è stato possibile grazie al progetto chiamato “Onnet – Rete operativa antimafia“, organizzato dalla Dia insieme ad altri paesi membri di un associazione specializzata nel fornire informazioni per le indagini.

L.P.

Per rimanere sempre aggiornato sulla Cronaca Italiana, CLICCA QUI !