Sono rimaste 16 squadre a contendersi la Champions League. Il sorteggio degli ottavi inaugura la fase a eliminazione diretta

Il sorteggio degli ottavi di finale di Champions League definirà gli accoppiamenti dei match a eliminazione diretta in programma tra febbraio e marzo. Con l’eliminazione dell’Inter, retrocessa in Europa League, l’Italia sarà rappresentata nella cerimonia di Nyon da Juventus, Napoli e Atalanta. Solo i bianconeri si sono classificati primi nel girone e saranno pertanto inseriti nell’urna delle teste di serie, differentemente da partenopei e orobici cui toccherà una prima classificata.
Sorteggio Champions League, le qualificate agli ottavi
Di seguito le squadre che hanno superato la fase a gironi con il relativo piazzamento ottenuto
Prime classificate / Teste di serie: Paris Saint-Germain, Bayern Monaco, Manchester City, Juventus, Liverpool, Barcellona, Lipsia, Valencia
Seconde classificate / Non teste di serie: Real Madrid, Tottenham, Atalanta; Atletico Madrid, Napoli, Borussia Dortmund, Lione, Chelsea;
Potrebbe interessarti >>> Google, chi sono i dieci personaggi più cercati nel 2019
Champions League, il regolamento del sorteggio
Il regolamento del sorteggio degli ottavi di finale prevede essenzialmente due vincoli: non possono affrontarsi squadre della stessa nazione né compagini provenienti dallo stesso gruppo.
Di fatto, quindi, già si conoscono le possibili avversarie delle italiane. La Juventus avrà una tra Real Madrid, Tottenham, Borussia Dortmund, Lione e Chelsea. Il Napoli potrebbe incrociare PSG, Manchester City, Bayern, Lipsia, Valencia e Barcellona. L’Atalanta, infine, Bayern, Barcellona, PSG, Liverpool, Valencia e Lipsia.
Champions League, data e orario sorteggio ottavi di finale
Il sorteggio degli ottavi di finale di Champions League si svolgerà lunedì 16 dicembre, a Nyon, dalle ore 13. A seguire ci sarà quello di Europa League. Il sorteggio definirà anche il programma degli ottavi di finale di Champions. Le partite di andata si giocheranno il 18, 19, 25 e 26 febbraio, quelle di ritorno il 10, 11, 17 e 18 marzo. Tutte le sfide cominceranno alle 21.
Leggi anche – Calciomercato Inter, possibili rinforzi dal Chelsea a gennaio